Le attività sono così organizzate;
1. “Coding NOW con Scratch” dalle 10.30 alle 13.00 laboratorio per bambini/e (8 – 12 anni) i quali saranno guidati a realizzare un progetto con Scratch (programma del MIT di Boston), i partecipanti dovranno portare con se un PC portatile con installato Scratch2, caricabatteria, ciabatta e mouse.
2. “WeCode” dalle 11.30 alle 13.00 Aldo Pergjergji, founder di MindSharing.tech terrà un laboratorio rivolto a docenti che vogliono avere strumenti e consigli per portare il coding in classe. Verranno illustrate delle tecniche di coding unplugged e sarà illustrato l’uso di Scratch (programma del MIT di Boston), i partecipanti dovranno portare con se un PC portatile con installato Scratch2, caricabatteria, ciabatta e mouse.
Pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00, tutti insieme, ognuno porterà con se una merenda o qualcosa da condividere
3. “#NoCyberBullismo” dalle 14.30 alle 16.30 intervento di Aldo Pergjergji, founder di MindSharing.tech sul cyberbullismo, trucchi e strategie per riconoscerlo, evitarlo e denunciarlo. L’attività è riservata a ragazzi/e (da 12 anni in su, genitori, insegnanti), consigliato portare con se uno smartphone con connessione dati.
Le attività sono completamente GRATUITE e sono aperte a tutto il territorio previa prenotazione delle diverse sessioni su mindsharingdayciampino.eventbrite.it
Lascia un commento