Nasce “Borghi in cammino nel Lazio”: un progetto turistico voluto dalla Regione Lazio al fine di promuovere l’enogastronomia, l’arte e le tradizioni del territorio laziale. L’idea nasce dal tentativo Borghi camminodi coniugare la bellezza dei paesi laziali con il piacere di camminare ed è stato pensato proprio in occasione della ricorrenza “Anno dei Borghi” indetta dal MiBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) per il 2017. Il progetto , che rientra nelle attività “In.Itinere”, ossia all’interno del Progetto Interregionale di Eccellenza, che la Regione Lazio sta portando avanti insieme ad altre Regioni del Centro Italia quali Umbria, Marche e Toscana, coinvolge alcuni dei centri storici più belli della regione Lazio, insigniti del titolo di “Bandiera arancione” o “Borghi più belli d’Italia”, con l’obbiettivo di creare dei veri e propri percorsi turistici che sappiano svelare al meglio le bellezze della regione, nei suoi nei suoi aspetti più incantevoli e affascinanti. Il percorso offerto, pensato per ogni tipo di viaggiatore, ha rivelato una forte sinergia e collaborazione fra i Comuni coinvolti, i quali hanno messo a disposizione dei turisti le migliori attrattive e i migliori servizi per rendere questa esperienza indimenticabile. L’itinerario si sviluppa in cinque giorni e sarà testato i primi giorni da alcuni blogger, che, grazie all’organizzazione del tour operator PromoTuscia, saranno coinvolti, dal 25 al 29 settembre, nel Lazio dei borghi e dei cammini storici. Per chi volesse seguire la loro avventura sui canali social l’hashtag ufficiale è #LazioWonderWays.