Il Parco regionale dei Castelli Romani partecipa al workshop “Sinergie positive a favore degli ecosistemi forestali della Regione Lazio”, in programma a Viterbo.
All’incontro saranno presenti la Direzione Ambiente e Sistemi Naturali della Regione Lazio, gli Enti
>gestori di aree protette, i proprietari pubblici e privati di patrimoni forestali ed altre istituzioni con ruoli significativi nel sistema forestale-ambientale come il Comando Carabinieri CUTFAA (Comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare) e la Federazione dei Dottori Agronomi e Forestali oltre che i ricercatori dell’Università degli Studi della Tuscia, quanto del Dipartimento per l’Innovazione dei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali che del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali.
Il workshop vuole essere una occasione in cui le Istituzioni e gli altri attori del sistema forestale e il mondo della ricerca forestale si ascoltano e propongono ipotesi di collaborazione; l’Ente Parco Castelli Romani terrà un intervento sulla gestione, in convenzione con l’Università degli Studi della Tuscia, del bosco “Formali” (Rocca Priora) di proprietà del Parco.
L’appuntamento è per martedì 24 ottobre, dalle 10,00 alle 13,30, presso l’Aula Perone Pacifico (ex Aula Blu) – Polo di Agraria, Blocco B, 2° piano, a Viterbo.