Si svolgerà a Frascati sabato 28 ottobre 2017, La Notte della Luna, un’iniziativa internazionale dedicata all’osservazione del satellite e alla divulgazione di tutte le conoscenze a esso relative. La Notte della Luna o International Observe the Moon Night (InOMN) è un’iniziativa promossa a livello mondiale da numerosi enti di ricerca, Associazioni, come: la NASA (National Aeronautics and Space Administration), l’EU-Universe Awareness e la Lunar and Planetary Institute. In Italia l’appuntamento viene promosso dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dall’Unione Astrofili Italiani (UAI).

Frascati LunaL’Associazione Tuscolana di Astronomia “Livio Gratton” (ATA), per l’occasione allestirà postazioni divulgative e telescopi in Piazza Marconi, per permettere al pubblico di conoscere l’unico satellite che gravita attorno al pianeta Terra. Ci saranno dei momenti dedicati alla descrizione delle caratteristiche fisiche della Luna, della sua genesi e delle missioni spaziali che sono state effettuate in passato e quelle in programma per il futuro.

Nella città di Frascati, per l’occasione, i partecipanti al Moonwatch party potranno osservare la Luna al telescopio sotto la guida degli esperti operatori dell’ATA. Oltre alla Luna sarà possibile osservare sarà possibile osservare poco dopo il tramonto del Sole altri oggetti celesti, come Saturno, riconoscibile sull’orizzonte occidentale nella costellazione dell’Ofiuco.