È stata emanata dal Parco Regionale dei Castelli Romani un’ordinanza la Parco Aricciaquale dispone la chiusura stagionale dell’Emissario del lago di Nemi. Quest’ultimo rappresenta un’opera d’ingegneria idraulica antica, unica nel suo genere che collega il lago di Nemi alla piana di Ariccia. Il condotto, lungo 1600 metri è interamente percorribile ed è possibile scoprirne l’affascinante storia grazie alle escursioni speleo-archeologiche organizzate e condotte dai Guardiaparco dell’Ente. Il motivo principale che rende questo luogo unico nel suo genere è il fatto che l’Emissario rappresenta il sito di maggiore interesse dell’intero Parco per i per i Chirotteri, specie a minaccia di estinzione, con la presenza di 8 specie, pari a circa il 35% di quelle rilevate nella Provincia di Roma. Per questo motivo  il Parco ha disposto, in forma sperimentale fino al 31 marzo 2018, il divieto di accesso ad eccezione delle attività di studio e ricerca svolte dall’Ente Parco o che abbiano ottenuto l’espresso nulla osta dell’Ente Parco.