Importante giornata oggi per il Pane Casareccio di Genzano, che festeggia il suo ventesimo anno dalla concessione del marchio Igp dall’Unione Europea. Caratterizzato per la sua croccante crosta e per il suo cuore morbido, il pane di Genzano è un alimento per eccellenza dal sapore sapido ed un profumo che richiama quell dei granai.
Le sue peculiarità sono: la fragranza, dovuta all’uso del lievito madre e delle farine di cerali di altissima qualità; il caratteristico colore scuro della crosta alla pioggia di cruschello di frumento cosparso sulle forme prima dell’infornatura e soprattutto i particolari metodi di cottura, frutto di un sapiente lavoro tramandato da generazioni di fornai.
“Fiero e orgoglioso di tale riconoscimento – commenta il Sindaco Daniele Lorenzon -. Il nostro pane vanta una lunga tradizione rurale e contadina nella zona dei Castelli Romani: fino al secondo dopoguerra veniva preparato in casa e portato a cuocere nei forni a legna – i cosiddetti ‘soccie’ – avvolto in bianchi strofinacci e adagiato su lunghe pale di legno: le ‘capistiere’. Già apprezzato nell’800 per le sue peculiari caratteristiche, è a partire dagli anni Quaranta che grazie all’intraprendenza dei nostri fornai arriva prima a Roma e diventa poi famoso al di fuori dei confini regionali“.