Sono già iniziate da venerdì primo dicembre le iscrizioni per partecipare al video concorso “I Live Green”, ideato dagli NRC for Communication di ISPRA e organizzato dall’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) insieme alla rete di partner, con l’obbiettivo di sensibilizzare la questione relativa all’impatto ambientale, partendo proprio dalle piccole decisioni quotidiane. Partire da queste per compiere degli sforzi sempre più consapevoli affinché l’ambiente diventi sempre più pulito e più sano.

Green Live premioIl concorso video “I Live Green” invita tutti gli europei a mostrare la loro creatività e a condividere le loro azioni “green” per aiutare l’ambiente, condividendo le loro azioni verdi attraverso brevi video, votare per i migliori filmati e incoraggiare gli altri a fare ancora di più. “I Live Green” si concentra su quattro aspetti importanti: cibo sostenibile, quindi evitando il più possibile spreco di cibo e cercare di ridurre l’uso o l’acquisto di prodotti su cui vengono usati pesticidi; aria pulita, attraverso attività che possano contribuire a renderla migliore; acqua pulita cercando di promuovere che sostengano il mantenimento delle risorse idriche più pulite e libere dall’inquinamento e rifiuti minimi, imparando a riciclare o riparare oggetti che a primo impatto possono sembrare non più utilizzabili e che inevitabilmente finirebbero in discarica. Le iscrizioni saranno possibili fino al 31 marzo 2018; mentre le votazioni per il pubblico saranno possibili dal 1° al 31 maggio 2018. I premi in palio per ciascuna categoria (cibo sostenibile, aria pulita, acqua pulita e rifiuti minimi) sarà di 1000 euro in denaro, mentre Il premio Public Choice, scelto tramite il voto online, è di 500 euro.

Regole di partecipazione

Link per l’invio dei video

Per maggiori informazioni contattare gli NRC for Communication Italia: Chiara Bolognini ISPRA (chiara.bolognini@isprambiente.it); Arthur Pasquale ISPRA (arthur.pasquale@isprambiente.it)