So di non sapere” Socrate

Fu così che uno dei padri della filosofia espresse il suo grado di conoscenza. Una frase che racchiude in sè tutto il senso della vera filosofia: una ricerca continua, un divenire perpetuo di misteri, domande, di studi…che non portano mai ad una vera conoscenza assoluta. Tutto è relativo, ogni aspetto dell’esistenza ha in seno una forma di relatività, di approssimazione tale da renderlo limitato ed incompleto.

Filosofia GiornataLa critica può non essere piacevole, ma è necessaria. Compie la stessa funzione del dolore nel corpo umano. Richiama l’attenzione su uno stato malsano delle cose. Se è ascoltata in tempo, il pericolo può essere evitato; se viene messa da parte, si può sviluppare un morbo fatale” Churchill.

Solo attraverso lo spirito critico, rafforzato dalle conoscenza si può costruire, disfarsi, ricostruire e ridisfarsi di opinioni, concetti parziali,a cui troppo spesso gli uomini danno il nome fallace di “verità”. Ma come afferma una celebre citazione anomima:”La verità ha sempre mille volti, come ogni volto ha sempre mille verità“.