carta di identità eletronicaContinua nel nostro Comune il trend positivo per la nuova Carta d’Identità Elettronica. L’ufficio Anagrafe e Stato civile fa sapere che dall’11 luglio – data di attivazione del servizio – a dicembre 2017 ne sono state emesse 758. Nel dettaglio, dall’11 al 31 luglio sono state rilasciate 30 carte, ad agosto 54, a settembre 87, a ottobre 271, a novembre 179 e a dicembre 137.
L’introduzione della Carta d’Identità Elettronica, prevista dalla legge n.125 del 6 agosto 2015, vuole incrementare i livelli di sicurezza degli strumenti di identificazione dei cittadini attraverso l’utilizzo di supporti dotati di dispositivi anticlonazione e anticontraffazione adeguati agli standard internazionali.
Gradualmente tutti i Comuni italiani avranno l’obbligo di emettere esclusivamente la Carta d’Identità Elettronica, che potrà essere utilizzata per richiedere l’identità digitale sul Sistema pubblico di identità digitale – attraverso il quale accedere ai servizi erogati online dalle pubbliche amministrazioni – e sarà valida come documento di viaggio in tutti i paesi dell’Unione Europea.
Il Comune di Genzano è stato tra i primi ad aderire al nuovo protocollo di Carta d’Identità Elettronica, ed è in grado di soddisfare le richieste dei cittadini in tempo reale.
La nuova Carta ha un costo di 22,21 euro, così ripartiti: 16,79 euro di spese di gestione gestite dallo Stato, ai quali si dovranno aggiungere 5,42 euro di costi relativi a diritti fissi, segreteria e spese di spedizione. La Carta di Identità Elettronica viene personalizzata e stampata presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che provvede altresì alla sua spedizione al cittadino.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio competente ai seguenti recapiti:
Tel.: 06 93711214-217-233 / E-mail: anagrafe@comune.genzanodiroma.roma.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì 9:00-12:00 / 15:15-17:30
Martedì 9:00-12:00
Mercoledì 9:00-12:00
Giovedì 9:00-12:00 / 15:15-17:30
Venerdì 9:00-12:00​