Domenica ricca di appuntamenti quella del 27 Novembre per la Top Runners Castelli Romani, che ha visto la società, competere nella 3^ tappa della “Corri per il Verde”, nella “Corsa dell’Angelo 3° Memorial Stefano Olivola”, nella “Mezza Maratona di Latina”, ma soprattutto nella 33^ edizione della “Firenze Marathon”. Iniziamo proprio da questa che per importanza, impegno ed emozioni è senza ombra di dubbio quella più coinvolgente. Bellissima edizione questa del 2016 che è stata prescelta come obiettivo da quasi 9.000 maratoneti ma anche perché tra questi ben 24 sono stati i Top Runners che hanno avuto la forza e l’onore di portarla a termine.

Il migliore Mirko Mattoccia, che all’esordio sulla distanza porta a casa un risultato straordinario, un crono di 2h46’30” ed un 13° posto in categoria. Ottimo il suo tempo come eccellenti quelli di Emiliano Polletti e Alessio Rossetti al traguardo rispettivamente in 2h58’16” e 3h05’00”, con Emiliano che perfezione il proprio personale di oltre 7’ ed Alessio che sfiora di poco il suo. Cinque le nostre donne in gara con Diletta Magistri, esordiente sulla distanza regina e prima tra esse in 3h59’10”, seguita da altre due esordienti, Debora D’Albenzo arrivata in 4h15’16” e Katiuscia Abbafati al traguardo in 4h24’41’’, poi Gianna Ciardi in 4h45’28” ed Emanuela Moauro all’arrivo in 5h25’10”. Tornando alla classifica uomini tempo interessante quello ottenuto da Massimo Romaggioli che ha chiuso i suoi 42,195 Km in 3h16’21” limando di circa un minuto il suo best time, mentre Luca D’Ortona lo ha seguito in 3h23’25”. Poco dopo al traguardo Tiziano Bastianelli con il suo 3h27’06”, crono migliorato di quasi 45’, Alberto Caporilli in 3h37’56”, Francesco Cetrancolo in 3h40’03”, Orlando Caporro in 3h40’26”, David Brignoli in 3h53’41” , Mauro de Marzi in 4h09’37”, Massimo Urbani in 4h13’54”, Carlo Mastrantoni in 4h17’32”, Eugenio Picasso in 4h38’05”, Paolo Di Giacomantonio in 4h46’41” e da Massimiliano Bartoli in 4h59’42”. A finire gli arrivi di Tommaso Fruci in 5h00’54”, di Michele Zolfo in 5h12’39” e di Stefano Mazzone arrivato in 5h25’11” con il ginocchio dolorante scortato dalla moglie Emanuela della quale abbiamo già scritto.
Archiviata questa bellissima prova passiamo in quel di Montecompatri dove si è disputata la ricorrente “Corsa dell’Angelo –3° Memorial Stefano Olivola”. Tredici i Top Runners tra i circa 590 atleti in gara. Per tutti tempi confortanti che per alcuni, sei per la precisione, sono valsi anche per ottenere premi nelle varie categorie. Il tempo migliore all’arrivo è stato quello di Giancarlo Falcone che ha corso i 10 Km di gara in 36’17” che gli è valso il 2° posto nella categoria M40. Un ottimo 2° posto anche per Daniele Di Caprio ottenuto in 37’28”. Ancora a premio Gianni Giansante, terzo sul podio in 38’46”, Alessio Fatale 9° in 40’46”, Marcello Angeloni, un benvenuto per lui nella prima gara tra i Top Runners Castelli Romani, 7° in 49’54” ed un magnifico 1° posto per Ilaria Ranieri che ha concluso in 53’09”. In 45’36” di gara è giunto Stefano Zaccagnini, seguito da Gianluca Marconi, 46’49”, Giancarlo Diana, 51’26”, Andrea Tommaso Sciuto, 52’49”, Enzo Cinquegrana, 57’49”, Marco Morelli, 1h03’32” e dall’onnipresente Giuseppe Naimo, arrivato in 1h25’00”. Per finire un accenno riguardante la terza prova del “Corri per il Verde” svoltasi al Parco della Cellulosa di Roma ed alla quale ha preso parte il nostro solito punto di forza Marco Quaglia che primo nella relativa classifica a punti è andato a consolidare la sua posizione correndo i sei chilometri di gara campestre in 20’32’. Ottime prove alla stessa campestre anche per Devis Allegri e Romina Paolucci. A Latina è invece andata in scena la Mezza Maratona omonima, dove altri tre Atleti hanno rappresentato la società, con Massimo Middei autore di uno straordinario 11° posto assoluto in 1h19’11”, Loris Luciani al traguardo nell’ottimo 1h34’36” e Francesco Ricasoli che chiudeva la gara in 1h36’05”.