Arriva in queste ore il messaggio “natalizio” del Primo Cittadino di Genzano Daniele Lorenzon, che visto l’approssimarsi delle festività natalizie, ha deciso di scrivere una lunga “missiva” diretta alla cittadinanza e in particolare ai commercianti genzanesi.
“Rivolgo il mio grazie ai commercianti genzanesi per le luminarie natalizie. Il momento storico, quasi ci impone di essere parte attiva per sovvertire il destino di un paese immobilizzato, ingessato dalla politica distorta degli ultimi decenni. Il Santo Natale si è rivelato una straordinaria occasione per aprire la mente e il cuore di tutti. Consapevoli di quanto a volte sia difficile far passare l’idea di cambiamento a prescindere da appartenenze e passati rancori, siamo riusciti a concretizzare il coinvolgimento di tutti i commercianti di Genzano continuando il nuovo corso intrapreso da questa amministrazione comunale per la programmazione delle attività che purtroppo, debbono fare affidamento a risorse pubbliche sempre minori.
Abbiamo cercato tutti insieme di non deludervi, di sfruttare gli strumenti che abbiamo a disposizione per realizzare le tradizionali luminarie e le manifestazioni per le festività in questo momento difficile per le casse comunali. Noi genzanesi siamo persone forti e generose e questa straordinaria unione d’intenti ha impedito alla crisi di liquidità nella quale versa il Comune, di disperdere quei valori che rendono la nostra comunità coesa e solidale.
La solidarietà è il regalo più prezioso che possiamo fare e ricevere: non dimentichiamolo in questi giorni di festa. È così che siamo riusciti a garantire la realizzazione di un contesto scenografico all’altezza della nostra bella città, coprendo addirittura zone che mai sono state interessate dalle luminarie. Invito tutti i cittadini a riconoscere questo impegno valorizzando il commercio locale e premiandolo facendo gli acquisti per le “feste” nei negozi di Genzano.
Dietro a eventi e manifestazioni come quelli che stiamo approntando per il Natale c’è un grande lavoro di gente comune, associazioni, commercianti, cittadini, che invece di continuare a lamentarsi di ciò che non va, si danno da fare per promuovere iniziative e migliorare la città. Per loro, le porte dell’Amministrazione comunale saranno sempre spalancate.
Grazie di cuore quindi ai commercianti genzanesi che hanno contribuito alla realizzazione delle luminarie e grazie ai Consiglieri comunali Bongianni e Nasoni: senza il loro prezioso impegno e il loro lavoro non saremmo riusciti a farcela.
Il 2017 sarà l’anno nel corso del quale il percorso avviato, basato sulla partecipazione delle realtà produttive territoriali, sarà preso a modello anche per altri settori. Proprio perché in ogni evento organizzato finora ho potuto vedere e apprezzare la Genzano migliore, fatta dalle brave persone, molte delle quali hanno dato la propria disponibilità a collaborare per uno sviluppo positivo, per migliorare ciò che non va e per fare di questa città un luogo nuovo.
Solo con l’impegno di tutti potremo riprendere il nostro futuro e soprattutto quello delle prossime generazioni, affinché non si creda più in un illusorio e ingannevole paese delle fiabe, ma semplicemente si lotti per cercare di rendere Genzano migliore”.