Il primo dicembre tra le 7,30 e le 8,00 su RAI TRE all’interno della Rubrica BUONGIORNO REGIONE si è tenuta la diretta televisiva incentrata sul recente importante ritrovamento archeologico nelle immediate vicinanze dell’Appia Antica.
Il ritrovamento è avvenuto in seguito a scavi effettuati dall’ENEL per la posa dei cavi di fibra ottica su viale della Repubblica nei pressi della stazione ferroviaria di S. Maria delle Mole nel territorio di Marino – Appia Antica. Nello specifico la dott.ssa Michaela Angle della Soprintendenza ha illustrato le caratteristiche del ritrovamento dettagliandone la natura e le notevoli problematiche collegate alla sua conservazione e fruizione.
Per il Comitato di quartiere è intervenuto Antonio Calcagni che ha rilevato la volontà di procedere alla valorizzazione del sito mediante una struttura che lo renda visibile in loco. Per far ciò i cittadini sono pronti a fare la loro parte anche attraverso una sottoscrizione pubblica e proponendo altre possibilità come il 5 x 1000 oppure l’accesso ai fondi ART BONUS. Pur consapevoli che i costi sono alti e i tempi lunghi chiedono all’amministrazione comunale di percorrere tutte le strade possibili per la ricerca dei finanziamenti necessari.
Da parte sua il Sindaco Carlo Colizza, presente insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici Adolfo Tammaro, ha concordato con la Soprintendenza i prossimi passi che prevedono a breve la messa in sicurezza del sito con la sua chiusura per proteggerlo da erbe infestanti ed infiltrazioni di acqua e la creazione di cartelloni esplicativi. Saranno inoltre fatte riprese aeree ad alta definizione per la documentazione del sito.
L’amministrazione comunale appoggia quanto proposto dai cittadini di S. Maria delle Mole allo scopo di valorizzare non soltanto il sito oggetto del ritrovamento, ma anche tutte le ricchezze archeologiche presenti nella zona e desidera ringraziare l’ENEL per i costi già sostenuti e proprio ad ENEL verrà richiesto in primis se vorrà diventare sponsor del mantenimento visibile di questo sito.