Il programma della giornata di giovedì 14 febbraio in occasione della triste ricorrenza dei bombardamenti avvenuti sul nostro territorio

La mattina alle ore 10.00 alcuni testimoni oculari degli avvenimenti si recheranno nei singoli plessi scolastici (elementari campi, elementari centro urbano, elementari giardino degli ulivi e medie)per riportare la loro tragica esperienza ai ragazzi.

triste ricorrenza dei bombardamentiAlle 14.00 orario in cui e’ avvenuto il bombardamento le campane delle parrocchie e del santuario del Tufo suoneranno a morto.

Alle 17.00 presso la parrocchia del Sacro Cuore ci sarà una funzione in suffragio ai caduti del bombardamento.

Alle ore 18.00 presso il Duomo e il santuario della Madonna del Tufo le funzioni saranno celebrate con la stessa finalità.

Il nostro giorno della memoria.

Per non dimenticare mai chi perdendo la propria vita ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di chi è sopravvissuto.

Quel giorno si spensero i sogni,le aspettative di tutte quelle persone che morirono.

Nei ricordi di mia nonna fino alla fine ci fu il suono di quella sirena,l’odore acre della polvere prodotta dalle macerie,da quei muri disintegrati dalle bombe – era ovunque,ne avevamo pieni gli occhi e la bocca- mi diceva.

E ancora oggi quel senso di vuoto..quel perché rimasto senza risposta.

È fondamentale il confronto tra chi ha vissuto sulla propria pelle le atrocità della guerra e i ragazzi per trasmettere loro che la pace, la fratellanza, il sostegno la condivisione sono valori da cui una società non può prescindere.

Consigliera Lorena Gatta