Ogni volta che la tecnologia propone soluzioni innovative e nuovi ritrovati si aprono nuove porte e nuove frontiere che riescono a semplificare e arricchire la vita quotidiana. Si parla di opportunità che fino a qualche tempo fa venivano considerate come pura fantascienza, e che oggi diventano invece un’affascinante realtà. Anche in Italia, dunque, il digitale e gli e-commerce hanno regalato un nuovo fervore alle aziende italiane e ai giovani, molto utile soprattutto ora che si inizia a vedere la fine di questo lungo periodo di crisi.

Lo stato del commercio elettronico in Italia

Il digitale è una delle opportunità più interessanti a disposizione delle aziende italiane. Lo testimoniano in primis i dati di settore raccolti dall’indagine dell’Ufficio Studi Confesercenti.

occasione per le aziende italianeSecondo queste analisi, ad oggi l’86% delle aziende tricolori ha capito l’importanza del digital e del web marketing: il tutto approfittando dei siti web vetrina, dei già citati e-commerce, della promozione sui social network e dell’advertising PPC. Nella fattispecie, l’82% delle imprese ha scelto gli e-commerce proprietari, mentre la metà di queste ha optato anche per i sistemi di commercio elettronico esterni come Amazon ed eBay.

Da sottolineare anche le enormi opportunità per quel che riguarda l’export, che per il 26% delle aziende contribuisce al complessivo aumento di fatturato. Oggi, poi, è ancora più semplice cogliere questa opportunità digitale: sul mercato si trovano infatti nuove offerte per l’adsl dedicate ai possessori di partita iva, come quelle pensate da Linkem. Alcune di queste proposte sono in grado di raggiungere anche le zone d’Italia solitamente al di fuori delle tradizionali connessioni cablate. Infine, è giusto concludere parafrasando le parole di Paolo Benasciutti, coordinatore area e-commerce di Confesercenti: la spinta verso il commercio digitale testimonia la chiara volontà delle imprese italiane di guardare al futuro, superando gli scogli della crisi.

Agli italiani piace lo shopping online (e mobile)

Non c’è alcun dubbio sul fatto che agli italiani piaccia lo shopping online, specialmente quando viene fatto attraverso dispositivi mobile come tablet e smartphone. Secondo i dati dell’European Mobile Commerce Study, infatti, l’85% dei consumatori usa il proprio telefonino per navigare e per acquistare una vasta gamma di prodotti online: è un dato molto importante perché posiziona l’Italia al 3° posto in Europa per acquisti fatti dal display del cellulare.

Entrando nello specifico, l’analisi ha evidenziato anche diverse preferenze di utilizzo tra gli italiani: se il 34% degli utenti dichiara di usare “spesso” il proprio smartphone per acquistare, c’è addirittura un 14% che scegliere sempre il proprio device mobile per comprare qualsiasi cosa online.

Per quanto riguarda lo shopping online e i giovani, questi ultimi preferiscono comprare da smartphone e in cima alla lista dei prodotti più acquistati insieme alle sneakers spiccano proprio i device tecnologici.

A seguire, nel loro personale elenco delle preferenze, troviamo il settore abbigliamento, i videogiochi, le console gaming e ancora una volta la tecnologia mobile (i tablet). Un altro dato interessante è quello che evidenzia come i giovani aiutino anche i propri genitori e familiari a finalizzare altri acquisti in categorie come arredamento ed elettrodomestici.

Lato consumatori o lato aziende, poco importa: in entrambi i casi, gli e-commerce si propongono come una delle opportunità e delle innovazioni hi-tech migliori del nuovo millennio.