Al momento pochi settori, nel comparto del gaming, riescono a competere con quello dei casinò online. Queste piattaforme, non a caso, sono riuscite nella missione di spodestare le proprie controparti fisiche grazie alla sempre maggiore passione per il digitale.
I siti di casinò, comunque, dimostrano di non volersi fermare ai successi raccolti fino ad oggi: spesso i migliori portali mirano ad una continua evoluzione tecnologica, in modo tale da poter anticipare le nuove esigenze della propria utenza. Tra le probabili tendenze del futuro c’è senza dubbio quella della realtà virtuale, una tecnologia che potrebbe rappresentare una vera novità per questo settore.
I casinò online al giorno d’oggi
Volendo analizzare la situazione attuale dei casinò online, ecco cosa emerge: stando ai risultati dell’indagine del Politecnico di Milano, ad oggi il valore di questo settore si aggira attorno ad un valore superiore al miliardo di euro.
Il merito va soprattutto alle nuove piattaforme (ad esempio LeoVegas) che hanno sviluppato giochi come le slot con jackpot, che insieme a molte altre tipologie riescono a raggiungere un valore superiore ai 320 milioni di euro. Questo boom di accessi è favorito proprio dalla presenza di moltissimi giochi d’azzardo classici, come il poker e la roulette, insieme al noto blackjack.
Da aggiungere anche che, a livello tecnologico, questi siti hanno mosso un deciso passo in direzione del mobile: visto che oggi il 70% degli utenti gioca al gambling da cellulare, è facile capire il perché di questa decisione.
Le novità hi-tech: il casinò Live
Non solo versioni digitali di grandi classici del gambling e giochi accessibili da smartphone: in realtà gli sviluppi tecnologici attuali dei casinò online parlano la lingua del Live gaming. In questo caso i software non sviluppano più il gioco, ma diventano solo un mezzo per collegarsi alle videocamere di veri casinò e fare le puntate in real time. In sintesi si gioca sì tramite un’interfaccia ma assistendo poi al gioco che si svolge in diretta su un vero tavolo da gioco con croupier reali.
L’obiettivo finale è naturalmente quello di accrescere il livello di realismo, per offrire all’utente un’esperienza ancora più coinvolgente e divertente. I risultati sembrano aver premiato quest’innovazione, visto e considerato che oggi la maggior parte dei giocatori preferisce proprio questo meccanismo Live.
Il futuro sarà la realtà virtuale?
Già oggi concetti come la realtà virtuale e la realtà aumentata spopolano nel settore del gaming. Sarebbe dunque logico pensare che, presto o tardi, anche i casinò online adotteranno questo stile di gioco.
Tuttavia la strada della realtà virtuale per i casinò sembra essere più impervia del previsto: questo settore infatti non è equiparabile agli altri videogames, l’utente spesso preferisce mantenere la semplicità e l’intuitività d’uso. Senza contare che al momento integrare la realtà virtuale comporterebbe dei costi maggiori sia per le piattaforme che per gli utenti.
Se da un lato il futuro dei casinò online appare ancora un’incognita, dall’altro il presente è chiaro: merito dei classici software come le slot, delle novità attuali come il live gaming, e del fascino che da sempre ruota intorno al gioco d’azzardo.