Firmato l’accordo tra Corecom e Comune per l’apertura di uno sportello per la gestione dei contenziosi tra cittadini e compagnie telefoniche

Continua l’impegno del Corecom Lazio per facilitare l’accesso ai propri servizi a coloro che non risiedono nella Capitale,

così il Presidente del Corecom Lazio, Michele Petrucci, intervendo alla conferenza stampa che si è svolta mercoledì 27 febbraio 2019, presso il palazzo comunale di Velletri, per la presentazione dello Sportello “Punto Corecom Lazio”.

L’intesa stipulata con l’amministrazione veliterna, derivata dall’Accordo quadro “cornice” siglato nel 2016 con Anci Lazio, prevede infatti l’apertura di un punto informativo destinato, per Petrucci, a:

facilitare e velocizzare la gestione delle delle controversie stragiudiziali, di competenza del Corecom Lazio ovvero tra le compagnie telefoniche e di pay tv e cittadini, imprese, residenti nei comuni dell’area che fa riferimento al Tribunale di Velletri.

Una iniziativa che arriva a pochi giorni da quella tra il Comune di Rieti e il Comitato Regionale per le Comunicazioni e che si attesta all’interno di un progetto più ampio del Corecom Lazio che, ha affermato ancora Petrucci “ ha proposto l’apertura di analoghi sportelli nelle città del Lazio sedi di tribunali” con l’obiettivo di fornire servizi informativi sui diritti degli utenti e sulle procedure di contenzioso, dando supporto all’accesso alle procedure della piattaforma “concilia web” ed assistenza alle imprese/emittenti radiotelevisive locali nello svolgimento degli adempimenti previsti dalla normativa vigente e dai regolamenti Agcom.

Apre il “Punto Corecom Lazio”Presenti al tavolo dei relatori il Presidente di ANCI Lazio, Nicola Marini, Il Sindaco di Velletri Orlando Pocci, il Presidente di Corecom Lazio Michele Petrucci, il Segretario Generale di ANCI Lazio Enrico Diacetti e il consigliere Corecom, Domenico Campana.

Dopo il benvenuto del sindaco Pocci che, nel ringraziare i presenti, ha sottolineato come “la collaborazione con il Corecom testimonia l’impegno della amministrazione di Velletri a facilitare l’accesso ai servizi di cui quotidianamente i concittadini possono necessitare”, ha preso la parola Nicola Marini, Presidente ANCI Lazio:

Mi fa molto piacere essere a Velletri per dare seguito all’accordo con Corecom sul decentramento. Un ringraziamento al Sindaco Pocci per aver colto l’occasione data ai Comuni con questa iniziativa e ovviamente anche al lavoro portato avanti dalla precedente amministrazione Servadio. Il Corecom – conclude Marini – è l’organismo regionale di riferimento per tutte quelle persone che possono avere dei problemi riguardanti i rapporti con le compagnie di telefonia, il decentramento di questi uffici dà la possibilità di accedere a un servizio utile senza il bisogno di arrivare fino a Roma. Lo sportello renderà un servizio importante ai cittadini e alle imprese dell’area.

Questa è un’iniziativa – conferma il Presidente di Corecom Lazio, Michele Petrucci – alla quale il Co.re.com. Lazio tiene molto: il decentramento e la maggiore prossimità dei servizi è una leva fondamentale per rafforzare le tutele dei diritti e quale strada migliore se non un accordo con ANCI Lazio per favorirlo.

Petrucci ha pertanto ringraziando Marini, come nuovo Presidente di ANCI Lazio, e Pocci,come nuovo sindaco di Velletri per “la disponibilità verso il Corecom e l’impulso alla iniziativa che entrambi hanno voluto avere sin dal loro rispettivo insediamento” esprimendo la convinzione che “questa sia una grandissima opportunità per il Corecom, di migliorare la presenza sul territorio e la protezione dei consumatori”.

Anche Petrucci, ricordando come l’idea del Punto Corecom sia stata avviata dall’amministrazione comunale precedente, ha poi ringraziato Fausto Servadio che “in qualità di primo cittadino e di presidente ANCI Lazio aveva condiviso l’iniziativa”.

L’obiettivo di Corecom – continua Petrucci – è quello di aiutare i consumatori a gestire: le controversie in un settore, quello delle comunicazioni eletroniche, con una litigiosità fisiologicamente elevate. Nel solo 2018, nel Lazio, abbiamo gestito oltre 14.000 conciliazioni e la zona del Comune di Velletri è una di quelle con una significativa concentrazioni di istanze.

In conclusione del suo intervento, Petrucci nel ribadire che la “missione” del Corecom Lazio è di “rafforzare la tutela dei diritti con l’aiuto dei comuni del Lazio” ha voluto anticipare la prossima iniziativa con Anci Lazio:

un concorso per premiare i Comuni che meglio hanno saputo comunicare la disabilità e l’accesso all’inclusione invitando tutti alla cerimonia di premiazione programmata per il prossimo 17 aprile.

Comitato Regionale per le Comunicazioni