
Con l’arrivo della Primavera Frascati torna ad ospitare manifestazioni sportive che portano sul territorio atleti e famiglie – dichiara il Sindaco di Frascati Roberto Mastrosanti -. Una di queste è la Cronoscalata al Tuscolo, da tre anni meritoriamente organizzata dall’Associazione Filippide Runners, che offre anche la possibilità alle famiglie e alle persone con disabilità di partecipare ad una camminata panoramica molto affascinante, salendo verso il Monte Tuscolo. A tutti auguro una grande giornata di sport e di solidarietà.
Domenica sarà l’occasione per veicolare i sani valori dello sport, dell’altruismo e anche per ricordare Luca Foligni, un atleta prematuramente scomparso che amava la corsa podistica e si impegnava nell’organizzazione di manifestazioni e iniziative legate allo sport – dichiara l’Assessore allo Sport Claudio Marziale -. La Cronoscalata al tuscolo è nata da poco e già si sta caratterizzando come una gara tecnica, preparatoria per acquisire resistenza e poter affrontare distanze più lunghe e per questo è seguita e partecipata da atleti professionisti e non.
Il servizio di cronometraggio sarà fornito dalla Società “Icron“ con chip monouso. Gli organizzatori della manifestazione hanno previsto due zone ristoro: una all’arrivo con bevande e sali minerali per gli atleti; una al ritorno al Parco dell’Ombrellino con prodotti alimentari a cura del ristorante “La Vecchia Locanda” di Frascati.
La camminata libera è organizzata in collaborazione con l’Associazione Scarpe Sfrenate e si tratta di una escursione panoramica di 4 km, per assaporare le aree storiche, la vegetazione lussureggiante e lo splendore delle Ville Rinascimentali.
La gara podistica è aperta ai tesserati Fidal, Enti di Promozione Sportiva e possessori di RunCard. Possono inoltre partecipare cittadini italiani e stranieri (stranieri non residenti solo nelle gare internazionali), limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età), non tesserati né per una società affiliata alla Fidal, né per una Federazione straniera di Atletica Leggera, affiliata alla IAAF, né per un Ente di Promozione Sportiva (sez. Atletica), ma in possesso della “RUNCARD”, rilasciata direttamente dalla Fidal.
Fonte: Ufficio stampa del Comune di Frascati