È ormai giunto alla sua 37° edizione l’appuntamento annuale con la “Sagra delle Castagne” di Rocca di Papa che si svolge nel centro storico del paese nei giorni di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco Città di Rocca di Papa, in collaborazione con il Comune di Rocca di Papa e altre associazioni locali. Presenti numerosi stand gastronomici presso i quali è possibile gustare prodotti a base di castagne, e molte altre specialità del territorio.
Inoltre, ci sarà anche un mercatino dedicato all’artigianato. Diversi gruppi musicali allietano l’evento durante tutte le serate della festa. La Sagra delle Castagne è inoltre una preziosa occasione per tutti per conoscere Rocca di Papa, il suo centro storico e le sue eccellenze.
PROGRAMMA
✦ VENERDÌ 14 ✦
ore 18 – Inizio cottura castagne e apertura stand gastronomici
✦ SABATO 15 ✦
ore 11 – Inaugurazione Sagra ed esibizione folkloristica degli “Screpanti”; presentazione pulmino “Progetto Mobilità Garantita”; Inizio cottura castagne e apertura stand gastronomici
dalle 15 – Maratona musicale dei gruppi locali
ore 16 – esibizione di ballo degli allievi della Roma Dance Studio e Danzamica
ore 20,30 – Concerto Asia Live Tribute band Nomadi
✦ DOMENICA 16 ✦
ore 11 – Inizio cottura castagne e apertura stand gastronomici
dalle 15 – Maratona musicale dei gruppi locali
ore 15,30 – Corteo ed esibizione folkloristica degli “Screpanti”
ore 22 – Spettacolo pirotecnico
Nei giorni di sabato e domenica conosceremo la storia di Rocca di Papa, dalle Grotticelle ad oggi, simpaticamente raccontata in musica da Piero Botti.
“Na vota se facea così”: nel centro storico alcuni spazi saranno dedicati agli antichi mestieri.
Al Belvedere è organizzato lo spazio per i più piccoli con trucca bimbi e il Teatrino dei Burattini.
Il sito archeologico della Fortezza e il Museo di Geofisica resteranno aperti al pubblico (ingresso libero).
Navetta gratuita da via dei Laghi (incrocio via delle Barozze) e da via di Frascati (distributore IP).
In caso di maltempo, la Sagra verrà riproposta il 22 e 23 ottobre.
Per ulteriori info, è possibile contattare i seguenti numeri telefonici:
- Ufficio Pro Loco / Sagra: 06 94286158
- Ufficio Turismo: 06 94286171
- Cell. 345 3551706
Lascia un commento