Sono trascorsi ventisette anni dalla Strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.
E’ doveroso ricordare quel tragico evento – dichiara il Sindaco Roberto Mastrosanti – per non dimenticare gli uomini e le donne dello Stato che hanno lottato contro la criminalità e la mafia nella consapevolezza dei rischi a cui andavano incontro.
Lo scorso anno- ricorda il Presidente del Consiglio Comunale Franco D’Uffizi- abbiamo intitolato l’Aula Consiliare a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a conclusione dell’iter avviato nel lontano 2012 con una proposta del sottoscritto nella Commissione toponomastica, proseguita poi con una “battaglia” in Consiglio Comunale dal gruppo Insieme per Mastrosanti nella precedente sindacatura. Oggi ricordiamo con forza persone che hanno combattuto con tenacia, coraggio e rigore morale Cosa Nostra.
Il mio pensiero – sottolinea il Presidente della Commissione Consiliare Antimafia Matteo Angelantoni – va soprattutto ai giovani , che rappresentano il futuro del nostro Paese. E’ importante ricordare loro il lavoro, l’impegno e il sacrificio di coloro che hanno messo sempre la legalità al primo posto, pagandone un prezzo personale altissimo.
Fonte: Comune di Frascati