Si celebra oggi l’anniversario del Parco regionale dei Castelli Romani, istituito il 13 gennaio 1984 con L. R. n. 2, allo scopo di tutelare l’integrità delle caratteristiche naturali e culturali del vulcano laziale dei monti Albani, di valorizzarne le risorse ai fini di una razionale fruizione da parte dei cittadini e per contribuire al riequilibrio territoriale ed allo sviluppo sociale ed economico delle popolazioni interessate. Il Parco fu istituito grazie all’impegno dei suoi abitanti che raccolsero le firme per chiedere l’istituzione di un’area protetta che difendesse il ricco patrimonio ambientale della zona dei Colli Albani.

Castelli Romani - Il Parco compie 33 anni
L’istituzione di quest’area naturale protetta ha permesso di salvaguardare e valorizzare le bellezze paesaggistiche del territorio, sia dal punto di vista naturale ma anche storico-archeologico, scontrandosi quotidianamente con numerose problematiche, essendo un’area protetta a ridosso di Roma e quindi fortemente antropizzata. A distanza di tanti anni il Parco continua a lavorare affinché quel senso civico continui a crescere per consegnare alle future generazioni un patrimonio di valore.