A che punto con la differenziata?

Mettiamo a confronto i dati rilevati per lo stesso mese di settembre e facciamo il punto sulla produzione dei rifiuti e su come è cambiato il loro smaltimento prima e dopo l’avvio della raccolta differenziata.

La produzione di rifiuti totali, focalizzandoci sul mese di settembre 2019, è scesa di 1/3 rispetto al 2017. Siamo passati dalle circa 2140 tonnellate alle 1417 di quest’anno (settembre 2019).

La raccolta differenziata è, invece, più che raddoppiata se pensiamo che da 430 tonnellate di settembre 2017 si è passati a circa 959 tonnellate dello stesso mese di quest’anno e che i rifiuti urbani sono passati da 1712 a 458 tonnellate (circa ¼).

Considerato che i dati rilevati per il 2019 sono ancora parziali, si può ritenere questo risultato davvero apprezzabile sia in termini di risposta dei cittadini che di qualità del servizio.

Il trend avviato, infatti, ci fa ben sperare sulla previsione di un progressivo passaggio da una economia usa e getta a quella circolare.Sabato 21 luglio a Ciampino raccolta di rifiuti e recupero rifiuti ingombranti

Un grande grazie a tutti i cittadini perché l’idea di una Marino sempre più al passo con la sostenibilità è oggi più vicina.

Fonte: Comune di Marino