Secondo appuntamento con la finale regionale del Lazio per il 33° Sanremo Rock & Trend Festival. Domenica 15 dicembre il più longevo e ambito concorso per rocker emergenti torna al New Rockness di Genzano di Roma per selezionare le migliori band regionali.

Anche questo secondo girone vedrà sul palco 8 bands, che si “sfideranno” rigorosamente dal vivo. In palio ci sono 3 posti per le finali nazionali del prossimo mese di giugno al Teatro Ariston di Sanremo.

Questi gli artisti in gara domenica 15 dicembre: da Roma arriveranno Les Idealisti, Mistress’Leaf, Hintermann e Gli Sciamani, Yuma, Pure e Jrs Power Trio, da Viterbo arriverà Claudio Bastoni mentre i VeraMadre sono originari della provincia di Latina.

Le esibizioni saranno valutate da una giuria composta da addetti ai lavori del settore musicale, tra cui il direttore del New Rockness Stefano Del Pidio, il produttore discografico, compositore e arrangiatore Giovanni Errera, il responsabile organizzativo del Sanremo Rock nonché autore musicale e manager dello spettacolo Leo Giunta, il musicista Fabrizio Guarino, il musicista e producer Donato Scotto di Monaco, Claudia Salomoni (Studio Manager One e Publishing), il regista Mirko Carbone e un componente della F.I.P.I. (Federazione Internazionale Proprietà Intellettuale).

Ospite della serata sarà il finalista del 32° Sanremo Rock, Andrea Belfiori, che porterà sul palco il suo “Padri Separati In Tour”.

L’appuntamento, ad ingresso libero, è per le ore 20.30. La serata potrà essere trasmessa in diretta Facebook o differita su YouTube Official channel Sanremo Rock e Vydo.

33° Sanremo Rock & Trend Festival

2° girone finali regionali Lazio

Domenica 15 dicembre ore 20.30

New Rockness, via dei Fabbri 5, Genzano di Roma

La serata è ad ingresso libero.

Partecipare a Sanremo Rock è semplice: basta accedere al sito web ufficiale www.sanremorock.it e inviare via e-mail dall’apposita casella il materiale richiesto audio/video. Contestualmente è possibile inoltre iscriversi al bando “Parole Rock” per autori under 35 e al bando “Nuovi Brani Rock” per interpreti ed esecutori under 35, sostenuto da NUOVOIMAIE.

Per informazioni: info@sanremorock.it, ufficiocasting@sanremorock.it , tel. +39 327 423 7725.

Sanremo Rock & Trend Festival è il più ambito e longevo contest nazionale per artisti rock. Nato negli Anni ’80, Sanremo Rock è un brand storico che ha portato al successo moltissimi Big di oggi. A partire dal 1987 vi hanno gareggiato, ancora giovanissimi e sconosciuti, artisti come i Litfiba, Ligabue, i Tazenda, i Bluvertigo di Morgan, Mario Venuti, gli Avion Travel solo per citarne alcuni. Ma su quel palco sono saliti anche Duran Duran, Europe, Spandau Ballet, Bob Geldof, Paul Simon, Paul McCartney, George Harrison, The Smiths, Whitney HoustonE, ancora, i “nostri” Gianna Nannini, CCCP, Edoardo Bennato, Carmen Consoli, Subsonica, Almamegretta, Irene Grandi. La manifestazione rappresenta ancora oggi un grande momento di incontro musicale, di confronto, di sana competizione e soprattutto offre precise indicazioni sul movimento rock italiano, sul suo stato di salute, le tendenze, le preferenze.

GLI ARTISTI IN GARA DOMENICA 15 DICEMBRE

LES IDEALISTI – band ITPop Indie Rock nata da un progetto di Antonio Granatiero, voce e penna della band, che a fine 2011 raccoglie nuovi musicisti dalla scena rock romana per formare un progetto inedito che incarni la cultura musicale degli ultimi 20 anni, mischiando reggae, funk, indie music, pop e progressive, incollati da una vena di cantautorato italiano. Dal vivo Les Idealisti esprimono il massimo, richiamando sonorità rock d’impatto, con un’idea di “festa” che mischia chi è sul placo e chi ascolta. A luglio 2019 hanno lanciato il primo singolo, “Aspetterò qui”, che anticipa l’uscita del loro primo EP #NOISE prevista a gennaio 2020

MISTRESS’LEAF – nascono a inizio 2018 da un’idea di Planet M, (chitarrista/compositore) che ha unito parte del suo precedente progetto con R-b8 (voce/testi) e “Orchestra” Capelli (batteria) ad altri musicisti provenienti da generi e ambienti musicali differenti come The Mirror (chitarre), di estrazione blues, Vince The V.I.P. (piano/tastiere), proveniente dal Jazz/Soul, rock e Fab (basso), che ha portato musica dal funk al progressive. ​I Mistress hanno già pubblicato un singolo (Myself), composto un album di prossima uscita (Elements) e hanno partecipato a diversi contest vincendo il Gallina Rock Festival 2019 (grazie al quale hanno aperto per i Modena City Ramblers), e il premio della critica all’In-Edito Rock Festival.

CLAUDIO BASTONI – Classe 1986, è chitarrista, cantante e cantautore. Inizia a suonare la chitarra a 15 anni, collaborando con vari gruppi della provincia viterbese. Nel 2015 inizia la carriera solista. Dopo il primo EP di inediti “Il cowboy dal Mondo Esterno” (2017), nel 2018 la sua musica prende forma con il cd “Ai confini del destino”. Nel frattempo si fa notare nel mondo del fantasy italiano grazie ai suoi riarrangiamenti di musiche tratte da “Il Trono di Spade” e dal “Signore degli Anelli”. Da giugno 2019 è in Tour col nuovo cd “Symphonia III” che abbraccia tematiche letterarie e fantasy con brani tratti da fiabe. Dietro alla sua musica creata solo con chitarra e voce si celano influenze rock, irish punk e country, senza dimenticare la storia del cantautorato italiano.

VERAMADRE – Il progetto nasce a fine 2016 e presenta un sound forte dalle sonorità pop-rock molto marcate. Partecipano subito a svariati Festival tra cui Sanremo Rock. Sensibilizzando amici, conoscenti, pubblico, riescono a ottenere il finanziamento di Postepay e VISA per registrare il nuovo album. Vincono il Postepay Sound 2017 e vengo scelti per aprire il concerto degli Afterhours al Rock in Roma 2017. L’album “Veramadre” esce il 20 dicembre 2017 e inizia il Tour. Fra le date, si segnala l’apertura per Giò Sada a Latina e l’Anxur Festival 2018. Nel 2019, dopo un cambio di formazione, incidono due nuovi singoli che anticipano il prossimo album.

HINTERMANN E GLI SCIAMANI – Esorcismi in musica. Power Balkan/Swing and Songwriting. Dal cantautorato istrionico alla Jannacci alla musica balcanica, dallo swing anni 20 al new concept di teatro canzone. Direttamente dai sobborghi sciamanici romani di Tor Marancia esce il progetto del poliedrico ed eclettico cantautore polistrumentista italo svizzero Gabriele Hintermann. Studente di conservatorio e violoncellista classico, contrabbassista per la band balcanica romana Errichetta Underground e per quella italo americana No Funny Stuff, ha collaborato con musicisti provenienti dalla Kocani Orkestar fino ai nostrani Modena City Ramblers, di cui con la sua precedente formazione “Il Circo BauMann” ha aperto diversi concerti. La presente band si compone di musicisti di conservatorio con grande esperienza.

YUMA – Francesca Giuliani, in arte Yuma, nasce a Giulianello, paesino vicino Roma. Inizia il percorso nel mondo della musica a 14 anni tra karaoke e concorsi vari, riuscendo a migliorarsi fino ad arrivare nel 2016 tra i 60 finalisti di Sanremo Giovani insieme a Kikko Palmosi, arrangiatore di Modà, Renga, Pausini, Giorgia ecc. In carriera apre numerosi artisti di livello nazionale come Enrico Ruggeri, Bianca Atzei, Loredana Errore e nel 2016 partecipa al talent televisivo di RaiDue TheVoice of Italy. Subito dopo entra a far parte del progetto “Senza Valore Records” debuttando nel mercato discografico con diversi singoliIl suo nuovo CD si intitola “RUMORE”.

PURE – I PURE sono una band Alternative Rock Italiana formatasi nel 2009. Il loro particolare sound richiama il recente Post Rock con influenze Elettroniche ispirate alle sonorità di fine anni 80. La Band ha all’attivo 3 Album e una prolifica attività live che negli anni l’ha portata a calcare numerosi palchi condividendo queste esperienze con diverse realtà della scena indipendente.

JRS POWER TRIO – è formato da Jacopo alla chitarra, Gabriele al basso e Dario alla batteria. La band propone un repertorio Funky Blues e anche un notevole numero di brani originali, con un sound forte e preciso. Il trio, nato dall’incontro relativamente recente dei tre componenti, ha già avuto modo di esibirsi come main band in diverse manifestazioni e festival. A breve è prevista la registrazione del primo Cd contenenti brani inediti e anche qualche celebre cover tipica del repertorio.