Occhi puntati sui mercati finanziari. Nel 2020 sono sempre di più gli investitori in cerca di fortuna proprio su di essi. Ci sono titoli che possono rappresentare un grande investimento e anche una svolta personale a livello economico, ma il 2020 è davvero l’anno giusto per comprare azioni?
A tal riguardo, ora che anche il secondo mese dell’anno sta già lentamente andando in archivio, si sono espressi molti esperti e anche portali autorevoli sul tema mercati azionari e trading online come EdilBroker.it. Se dunque, comprare azioni sta diventando una moda, sembra che la chiave sia quella di sapere come farlo nel modo più semplice e sicuro possibile.
Comprare azioni? Il trading online l’accesso più diretto
Perché si assiste a una diffusione così grande delle negoziazioni sull’azionario? Comprare azioni, come ci spiega proprio il noto portale EdilBroker.it, è ormai alla portata di tutti. Esistono, infatti, numerose piattaforme di trading online che mettono in contatto diretto investitori e mercati finanziari, non solo azionari.
Qui qualsiasi utente, e non più solo i guru della finanza, può fare operazioni di mercato entrando a contatto diretto con i grandi marchi che caratterizzano le Borse di tutto il mondo, da New York a Honk Kong. Il potere e l’attrattiva di una simile possibilità affascina sempre più persone desiderose di trovare un modo valido per investire i propri capitali.
Comprare azioni nel 2020 dunque, non è più un fatto di élite, ma si presenta come un concetto ormai sdoganato. Tuttavia, non possiamo dimenticare che la cosa nasconde dei rischi. Non tutte le piattaforme che operano online sono affidabili e soprattutto, non tutte le azioni sono convenienti da acquistare. Approfondiamo il discorso.
Tra Penny Stock e Titoli sopravvalutati: come muoversi?
Le strategie usate dagli avventori dell’azionario per fare profitti sono le più svariate. Grande attrattiva ultimamente hanno assunto le cosiddette Penny Stocks. Si contraddistinguono per questo nome un po’ strano: penny, eppure sembra proprio che siano tra le più ambite in circolazione.
Tutti puntano alle Penny perché sono azioni che hanno una quotazione ancora bassissima, quindi si possono comprare relativamente a basso costo. Questo è un bene per il proprio portafoglio, perché questo significa poterne acquistare una grande quantità. Il bello è che si tratta anche di titoli apparentemente molto promettenti e che si dice potrebbero esplodere da un momento all’altro.
il problema grosso è che non danno alcuna garanzia. Sono titoli che oggi hanno una validità e un loro spazio nel mercato e domani potrebbero non averlo più. Questo deve far riflettere a chi vuole comprare azioni a buon mercato. Gli “affari” non esistono soprattutto nel 2020 e soprattutto nel mercato azionario. Proprio per questo gli esperti sconsigliano questo genere di titoli.
Allo stesso modo i titoli sopravvalutati sono un gran rischio per gli investitori. Talvolta intorno a delle azioni si crea un grande hype ovvero un gran parlare e un grande movimento. La verità è che molto spesso si tratta di titoli sopravvalutati che si sgonfiano dopo poco e non danno alcuna garanzia all’investitore, a meno che il trader in questione non abbia la libertà di vendere allo scoperto, allora la musica cambia del tutto.
Quindi, anche nel 2020 il consiglio degli analisti non cambia, azioni si, ma con criterio. Bisogna comprare solo laddove siano presenti basi solide per operare.