Considerato l’evolversi della situazione epidemiologica e ravvisata la necessità di assumere misure più restrittive per il contenimento della diffusione del COVID- 19 sull’intero territorio comunale, in ottemperanza al nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020, nel pomeriggio il Sindaco di Frascati Roberto Mastrosanti ha firmato la nuova Ordinanza, la n. 61 del 12 marzo 2020, adottando nuove misure in linea con quanto stabilito dal Governo Italiano.
Tra le nuove misure adottate ci sono la chiusura al pubblico fino al 25 marzo 2020 dei parchi pubblici comunali di Villa Sciarra, Ombrellino, Villa Torlonia e Cocciano, in modo da evitare che le attività ricreative, il jogging, le passeggiate ed ogni altra forma di svago o di attività motoria possano indurre a forme di assembramento nelle aree pubbliche, generando possibili o potenziali focolai di trasmissibilità del virus COVID -19. Per il Parco di Villa Torlonia sarà unicamente consentito il passaggio dei residenti, per il raggiungimento delle proprie abitazioni.
Anche il Cimitero Comunale fino al 25 marzo 2020 sarà chiuso al pubblico. Inoltre, altra novità introdotta dall’Amministrazione comunale è la possibilità far
parcheggiare gratuitamente in via Annibal Caro fino al 25 marzo tutti coloro che nel centro urbano di Frascati lavorano alle attività che, secondo il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di ieri, possono restare aperte. La vettura parcheggiata dovrà riportare sul cruscotto, ben visibile e leggibile, la denominazione e l’indirizzo del datore di lavoro.
L’Ordinanza inoltre sospende il mercato settimanale di Cocciano e qualsiasi altra attività di vendita al pubblico all’aperto, comprese le attività ambulanti e quelle dei coltivatori diretti. Resta consentita la sola l’attività di vendita di generi alimentari nel Mercato Coperto, ad eccezione dei giorni festivi e prefestivi, con l’obbligo da parte degli operatori commerciali e dei clienti di osservare scrupolosamente le misure igienico-sanitarie, introdotte dal Decreto dell’8 marzo scorso. Sono infine sospese fino al 25 marzo 2020 la Zona a Traffico Limitato, in deroga alle disposizioni regolamentari comunali, e fino al 3 aprile 2020 le attività di tutti i Centri Anziani Comunali.
Sempre nella giornata odierna, il Sindaco di Frascati, con Decreto n.19, ha stabilito che gli uffici che dovranno garantire la presenza all’interno di Palazzo Marconi sino al 3 aprile 2020 sono quelli della Segreteria Generale; dello Staff del Sindaco; della Polizia Locale; i Servizi Demografici, l’Anagrafe e lo Stato Civile; l’Ufficio Messi Comunali; il Protocollo; l’Economato; il Bilancio; la Ragioneria; i Servizi Sociali; la Viabilità e Manutenzioni.
Sino al 3 aprile 2020 l’accesso agli uffici comunali da parte dei cittadini resta comunque limitato ai soli casi di indifferibilità e alle ipotesi in cui non sia possibile interloquire con il Comune in forme diverse dalla comunicazione telematica. L’accesso agli uffici comunali da sarà consentito all’interno dei servizi al max n.1 persona alla volta. Il personale incaricato avrà cura di disciplinare l’ingresso agli uffici.
Per comunicare con gli uffici o presentare istanze si invita la cittadinanza a utilizzare le seguenti modalità:
P.E.C.: protocollofrascati@legalmail.it;
E-mail: municipio@comune.frascati.rm.it;
Fax:06.94184238;
Tel:06.94184263;
Sito web: https://trasparenza.comune.frascati.rm.it/pagina25_articolazione-degli-uffici.html
Qui puoi consultare il testo integrale del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020: http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/DPCM_20200311.pdf.
Fonte: Comune di Grottaferrata