Cultura, sabato sul canale FB delle Scuderie Aldobrandini la presentazione del libro ‘Aggredior Virus.I migliori giorni della nostra vita’ dello scrittore Claudio Comandini

Sabato 23 maggio, alle ore 18.00, lo scrittore Claudio Comandini presenterà sul canale Facebook delle scuderie Aldobrandini di Frascati il suo nuovo libro “Aggredior Virus. I migliori giorni della nostra vita” con l’assessore alla cultura del Comune di Frascati, Emanuela Bruni.

Il titolo del libro riporta la parola virus al latino e “aggredisce” il virus da diverse prospettive, proponendo un’analisi filosofica che tende a cogliere il pensiero del presente riallacciando tra loro voci e questioni. Ponendosi a debita distanza sia dai teorici del complotto che dai legittimisti dell’ordine costituito, il libro procede con un impianto critico e razionale che affronta tanto le questioni scientifiche (il concetto di salto di specie studiato da Alan Quammen, e l’idea della convivenza con i virus elaborata da Guido Silvestri) quanto quelle simboliche (con particolare attenzione alle icone romane del crocefisso di San Marcello al Corso e della Madonna Salus populi Romani riattualizzate dal papa, e a quelle tuscolane di San Rocco e della Madonna Salus Infirmorum purtroppo dimenticate), permettendo al discorso aperture sorprendenti. Tra le nozioni chiave, quella di corpo, declinata in vari modi.

Dalla sinossi del libro:

Un microbo patogeno ha messo in ginocchio l’umanità, e tutto il mondo si è fermato”. La crisi che il virus ha rivelato non riguarda soltanto i suoi effetti, ma investe un sistema complessivo di cui ha evidenziato i problemi che riguardano tutti gli aspetti della nostra vita personale e collettiva: l’ecologia, la sanità, la politica, il diritto, la finanza, la comunicazione, la religione, addirittura le nostre relazioni più prossime. La ripartenza non potrà né continuare nel solco precedente come se niente fosse accaduto, né accontentarsi di una semplice implementazione digitale, né tantomeno compiacersi di fantasie regressive.

A breve sarà disponibile su YouTube un video illustrativo del libro realizzato con la videoartista Agata Chiusano. La versione cartacea verrà pubblicata più in là arricchita di ulteriori studi, per chi acquista ora il formato elettronico gli aggiornamenti saranno gratuiti.
Claudio Comandini è nato a Frascati nel 1967. Tra le sue pubblicazioni: “La natura dopo la natura. Montale, la perdita dell’innocenza e la conquista del linguaggio” (saggio, 2001 – tratto dalla tesi di laurea in filosofia Premio Montale 1997), “Un giorno lungo un sogno” (poesie, 2001), “Basso impero” (romanzo, 2006), “Parachuting nonsense!” (cd audio, 2009), “I tre pontificati di Benedetto IX” (saggio, 2013 – finalista al premio Associazione Nazionale del Libro CNR 2014). Ha inoltre curato le raccolte di racconti “Il primo giorno di lavoro” (2011) e “La notte in cui fu clonato il presidente” (2013). Con la Edizioni Mondo Nuovo è in lavorazione la raccolta di racconti “Quando l’uomo ridiventò scimmia”, mentre per le Edizioni Escamontange è prevista la pubblicazione di “Poesie 1984-2020”.

Fonte: Comune di Frascati