La cultura non si è fermata e non si ferma a Frascati. Dopo le importanti esperienze online, finalmente potremo tornare a vivere gli spazi di persona! Sono orgogliosa e soddisfatta di questo importante passo culturale che tutta l’Amministrazione comunale ha sostenuto – sottolinea l’Assessore alla Cultura Emanuela Bruni.E’ un importante tassello per ridare ossigeno anche al turismo della città. Ci saranno ancora molte limitazioni ma tornare a vivere gli spazi della cultura è fondamentale, come importantissima è la ripresa dei laboratori di archeologia didattica, un fiore all’occhiello del museo che ha sempre visto una notevole presenza di bimbi non solo frascatani nelle proprie sale. Per questo voglio ringraziare il Gruppo Archeologico Latino Latium Vetus e gli operatori dell’Azienda STS Multiservizi che hanno permesso la riapertura ovviamente nel rispetto di tutte le norme Post- Covid.
- Centro storico di Frascati e museo
- Alla ricerca delle testimonianze romane di Frascati e museo
- Venerdì 26 giugno, ore 16 – Caligae, scarpe da imperatore
- Sabato 27 giugno, ore 10:30 – Ex Voto, un dono alla divinità
- Venerdì 3 luglio, ore 16 – I Colori naturali
- Sabato 4 luglio, ore 10:30 – Bolli laterizi, il marchio di fabbrica dell’antichità
- E’ vietato l’accesso a chiunque abbia febbre oltre i 37,5 gradi o altri sintomi influenzali;
- Si dovrà utilizzare il gel disinfettante presente all’interno delle sale;
- Per accedere al Museo è obbligatorio indossare la mascherina di protezione a copertura di naso e bocca. La mascherina dovrà essere indossata per tutta la durata della visita;
- Si dovrà sempre mantenere la distanza minima di sicurezza di un metro tra i visitatori ivi presenti;
- Dovranno sempre essere osservate le regole di igiene sanitarie e dovranno essere coperti bocca e naso con un fazzoletto monouso in caso di tosse o starnuto;
- Il personale di custodia sarà presente all’interno delle sale per garantire che venga rispettata la distanza interpersonale e per dare tutte le informazioni necessarie.
- L’ingresso al Museo sarà contingentato: può accedere al Museo un numero massimo di 10 persone, al fine di evitare assembramenti.
- E’ consentita la visita senza distanziamento limitatamente ai visitatori appartenenti allo stesso nucleo familiare.
Fonte: Comune di Frascati
Lascia un commento