Porte blindate: un’utile guida all’acquisto

Il fattore sicurezza è una delle prime cose prese in considerazione durante l’acquisto di una casa. Sarà per questo che così tante persone richiedono oggi l’installazione di porte blindate.

L’esigenza di sicurezza è una necessità che accomuna un po’ tutti, perché “casa” non è solo un luogo accogliente e piacevole dal punto di vista estetico, quanto piuttosto un luogo in cui possiamo sentirci al sicuro.

Di sistemi che possano tutelare la sensazione di tranquillità di chi abita un appartamento, siamo abituati a vederne tanti: tra antifurti e impianti di videosorveglianza, vi è solo l’imbarazzo della scelta.

Le porte blindate, tuttavia, restano ancora tra le soluzioni migliori da adottare se non si vuole correre il rischio di subire un’effrazione.

Ecco perché nelle prossime righe abbiamo pensato di proporvi una guida all’acquisto delle migliori porte blindate da poter prendere in considerazione.

Proviamo a conoscere modelli e prezzi di questa consigliatissima soluzione.

Scelta delle porte blindate: cosa bisogna sapere?

Porte blindateLa scelta delle porte blindate può essere impegnativa per chi non ha particolare dimestichezza con questo genere di cose. Il primo elemento di cui bisogna tenere conto, per essere certi di non sbagliare l’acquisto, è banalmente la resistenza all’effrazione. Come facciamo a sapere se una porta è capace di resistere al tentativo di violazione?

La capacità della porta di resistere alla manomissione ci viene indicata attraverso una classificazione che va da 2 a 4. In questa scala valoriale, la porta blindata classe 4 è quella più sicura di tutte.

In realtà, è possibile anche acquistare una porta blindata di classe 5 o 6, solitamente però queste vengono impiegate nelle attività commerciali e costituiscono una spesa particolarmente onerosa.

Prezzo di porte blindate

I prezzi delle porte blindate vengono fatti dipendere in primo luogo dalla classe – e dunque dalla capacità anti-effrazione delle stesse – ma anche da altri fattori, come ad esempio dalla capacità di isolamento termico e acustico o dai materiali con i quali vengono realizzate. Possiamo dire, in via generale, che la spesa tende ad oscillare dai 300 ai 2000 euro.

Porte blindate: modelli e tipologie

Le porte blindate hanno registrato, negli ultimi anni, un vero boom di vendite. Questo perché il mercato di tali sistemi di sicurezza si è presto adeguato alle necessità di estetica dell’Interior Design.

Oggi infatti ci è possibile scegliere tra porte diverse per materiali, forma, colore o stile.

Una soluzione estetica particolarmente raffinata è rappresentata, ad esempio, dalla porta raso muro, spesso installata per dividere il giardino dallo spazio indoor. Questo sistema può essere adottato nelle case più moderne, dove la linearità è parte integrante dell’arredamento.

Un altro modo per valorizzare una parta blindata è con il legno, un materiale che si presta a qualsiasi tipo di stile o colore.

Per le case più grandi è possibile pensare anche ad una porta scorrevole, che ben si addice ai disegni architettonici più raffinati.

Buone notizie, infine, per chi sogna una casa con porte in vetro: anche in questo caso, la sicurezza è garantita.