Una città più pulita è una città più bella e più vivibile. La raccolta delle deiezioni dei propri animali è doverosa sia per ragioni di decoro che di igiene. Inoltre, rispettare le regole aiuta a far superare ogni forma di intolleranza verso la presenza degli amici a quattro zampe nella nostra città.
Per questo il Comune di Rocca Priora invita a portare sempre con sè un sacchetto o paletta e di raccogliere immediatamente le deiezioni e utilizzare gli appositi contenitori posizionati in diversi punti del paese.
Ricordiamo anche la microchippatura obbligatoria, regolata dalla Legge 43/2010. è obbligatorio, inoltre, nelle vie ed in altri luoghi aperti frequentati dal pubblico, l’uso del guinzaglio e, se necessario, anche della museruola per gli animali di indole aggressiva. Viene inoltre vietato l’accesso ai cani, anche se custoditi, nelle aree destinate ai giochi per bambini.
I proprietari dei cani e le persone anche solo temporaneamente incaricate della loro custodia devono quindi impedire che gli animali vaghino liberamente senza controllo, al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità di tutti. Per i trasgressori sono previste sanzioni dai 50€ ai 300€, come da Regolamento Comunale approvato con Delibera di Consiglio n°86 del l’11/12/2007. Raccogliere le deiezioni del proprio cane costa poca fatica, ma dimostra molto senso civico.