Quest’anno molto competitiva e spettacolare la 43ma edizione della mezza maratona Roma Ostia. Il percorso, passato per il laghetto dell’Eur, la chiesa di San Pietro e Paolo e l’antico velodromo olimpico del 1960, ha portato i 10.000 atleti, come un fiume colorato sulla Cristoforo Colombo fino al mare di Ostia. Il podio di domenica, per gli uomini, è stato dominato dagli atleti africani. Il primo classificato, Guye Adola, è di origini etiopi, ha concluso la gara in ’59:18, seguito subito dopo dagli atleti kenioti Justus Kangogo e Peter Kwemoi Ndorobo. Il primo tra gli italiani è stato Riccardo Passeri, con il tempo di ‘1:06:11. Per le donne si è imposta Gladys Cherono, atleta del Kenia in ‘1:07:01, a seguire, con solo 13 secondi di distacco, la connazionale Angela Tanui. Terzo posto per l’etiope Asefelch Mergia. Prima tra le atlete italiane Rosaria Console, con il tempo di ‘1:12:19.
Tutti giunti ottimamente al traguardo i Free Runners in gara con: Giorgio Innocenti ‘1:21:29; Andrea Todini ‘1:22:54; Massimo Farris ‘1:23:58; Enrico Di Cosimo ‘1:26:10; Alessandro Macale ‘1:27:05; Fabio Pietrosanti ‘1:31:52; Federico D’amato ‘1:34:05; Stefano Mattei ‘1:35:58; Domenico Valeri ‘1:37:55; Romina Lacapra ‘1:42:48 prima donna Free; Mario Vitelli ‘1:44:22; Marcello Di Meo ‘1:44:26; Moira Talone ‘1:44:42; Pierluigi Rizzi e Simone Agostini, prima volta sui 21km, ‘1:45:07; e ‘1:45:08; Andrea Zuin ‘1:45:45; Roberta Colaneri, prima mezza maratona per lei, ‘1:49:50; Marco Calvani ‘1:52:48; Alessandro Veri ‘1:43:28; Simona Fabrizi ‘1:53:29; Americo Talone ‘1:59:46; Samuele Sordilli ‘2:00:05; Serena Soprano ‘2:01:10; Angelo Boselli ‘2:07;49; Pietro Bernardo ‘2:16:11 e Stefano Mattozzi alla sua prima gara ‘2:18:08.
Sempre domenica 12, dalla piazza di San Martino al Cimino (VT) è partita la 2^ ed della China Francigena, gara di trail running di 62km con 2700 mt di dislivello positivo e terza tappa del circuito della “Coppa degli Etruschi”. 150 gli atleti che hanno percorso i sentieri della via Francigena che attraversano i boschi dei Monti Cimini, dalla sommità della quale si può ammirare tutta la provincia di Viterbo ed il lago di Vico. Vince la gara l’inglese Westerlin Henrik con ‘6:28:09 mente tra le donne domina la toscana Maria Chiara Parigi in ‘6:39:23.
Per i Free Runners hanno partecipato tre atleti: Antonio Testa che giunge al traguardo in ‘8:28:10, Oriana Quattrocchi 5^ donna al traguardo e 1^ di cat. over 30 in ‘8:01:12 e Luca Moroni costretto però ad abbandonare la gara al 36° km per infortunio. Con la premiazione del circuito ” Coppa degli Etruschi” trittico di ultra Maratone di cui due disputate in Toscana (Ronda Ghibellina il 29/01 45 km e Cortona trail 19/02 48 km) dove venivano sommati i tempi di ogni gara e stilata una classifica apposita, Oriana sale sul 2° gradino del podio assolute donne.
Per Free Runners Pina e Oriana