Il 25 marzo nel parco comunale di Villa Torlonia, dalle ore 10 alle ore 17, si terrà per la prima volta la manifestazione “Tocca gli alberi”, volta alla sensibilizzazione dei cittadini del territorio alla cultura dell’albero.
L’evento è organizzato da “Tree Friends”, in collaborazione con la Società Italiana di Arboricoltura (S.I.A. Onlus) e con l’Ufficio Ambiente del Comune di Frascati. La giornata di sabato vedrà la distribuzione di materiale informativo e attività ludico ricreative dedicate ai bambini. I visitatori, grazie alla presenza di personale qualificato e certificato, potranno sperimentare il Tree Climbing, ossia l’accesso ad una pianta mediante sistemi di funi. Inoltre, saranno presenti stand divulgativi che illustreranno nel dettaglio le problematiche e le soluzioni inerenti gli alberi radicati in ambito urbano.
«Buona parte dei partecipanti sono Tree Climbers, ossia personale altamente qualificato e addetto all’accesso e al posizionamento mediante funi sugli alberi – spiega l’arboricoltore Giuliano Malatesta -. A differenza di quanto spesso riportato dai mezzi di stampa, questi operatori non sono né acrobati né alpinisti, ma personale addestrato a specifiche lavorazioni e ampiamente formato in materia di sicurezza sul lavoro».
Vista l’importanza dell’olivicoltura sul nostro territorio, ci sarà anche uno stand dedicato a questa particolare coltivazione dove verranno date informazioni specifiche e dove sarà possibile assistere alla potatura di un esemplare di olivo che verrà portato in vaso all’interno dell’area. Inoltre, verrà mostrata la potatura in Tree Climbing di un albero.
«Si tratta di una manifestazione pensata per educare i cittadini di Frascati ad una cultura dell’albero, uno straordinario essere vivente che apporta quotidianamente tanti benefici: pulizia dell’aria, bellezza dei paesaggi e anche sicurezza dei terreni – dichiara il dottore forestale Giampiero Cantiani -. Questa è un’iniziativa programmata da arboricoltori, cioè persone che si occupano quotidianamente della cura e dell’attenzione delle piante ad alto fusto».
Il programma dell’evento è il seguente
Attività dalle ore 10,00 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 17,00
Arrampicata per bambini e coltura dell’albero
Strumenti di diagnosi e corretta gestione degli alberi
Potatura e gestione dell’Olivo
Distribuzione del materiale informativo
Dimostrazione di potatura in Tree Climbing (dalle ore 14,30 alle 16,00)