Giovedì 13 aprile, alle 17, nella Sala Consiliare di Palazzo Savelli ultimo appuntamento con la Lectio Magistralis sulla Divina Commedia a cura del professor Aldo Onorati.
L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Albano Laziale, vedrà Onorati parlare di “Dante profeta dell’età dello Spirito” mostrando un Dante Alighieri attuale, visto nella logica strutturale del suo tempo. Alcune di queste curiosità, poco conosciute, fanno di questi appuntamenti una sorta di insolito viaggio temporale.
Il Professor Aldo Onorati è stato insignito dalla Presidenza Centrale della Società Internazionale “Dante Alighieri” con diploma di benemerenza e medaglia d’oro per la “profonda conoscenza dell’opera dantesca, al punto di diventare testimone nel mondo della Divina Commedia”.
Sempre giovedì 13 aprile alle 17, questa volta nella Sala Conferenze Palazzina Vespignani, nuovo appuntamento al Circolo Letterario di Albano Laziale. Al centro di questo nuovo incontro di “Viaggi e Identità” ci sarà L’odore dell’India di Pier Paolo Pasolini
Nel 1961, in compagnia di Alberto Moravia e Elsa Morante, Pasolini si recò per la prima volta in India per le riprese del suo primo film da regista: Accattone. Le emozioni e le sensazioni provate furono così intense da spingerlo a scrivere quel diario di viaggio divenuto un libro di culto in cui l’artista espone la sua analisi di un paese in pieno cambiamento ma pieno di amore, disponibilità e “impotenza”. L’odore dell’India è anche, tra le righe, il diario del viaggio di tre amici.
Si ricorda che l’ingresso è gratuito e riservato agli utenti delle biblioteche del consorzio SBCR.
INFO ED ISCRIZIONI: Biblioteca di Albano
V.le Risorgimento, 5 – Tel: 06.932.05.34 – bicom.albano@consorziosbcr.net