I due club, sabato scorso, presso la sala riunioni della struttura ricettiva di “Casale della Regina”, hanno potuto festeggiare la quasi conclusione dell’annata lionistica, analizzando insieme al Governatore le tante realizzazioni e le numerose attività svolte sul territorio di rispettiva competenza.

velletri 2030Il governatore, Prof. Eugenio Ficorilli, si è intrattenuto benevolmente con i due club, conoscendo entrambi i circoli e la loro operosità. La serata è continuata con diversi momenti culturali e celebrativi. Di pregio gli interventi dei due presidenti Quaglia e Cosmelli. Entrambi hanno saputo sollecitare l’orgoglio d’appartenenza, la voglia di donare impegno e il senso d’amicizia. Il presidente del Velletri Host ha lanciato la sfida per costruire nel prossimo decennio, risultati all’altezza dei quattro trascorsi, con l’impegno di provare a superarne la valenza.

Importante ed attrattivo l’intervento del presidente di zona dott. Pier Paolo Gasbarri, il quale, nella sua esposizione, tesa a festeggiare la Charter dei 40 anni del Velletri Host, ha tratteggiato le parti più salienti della vita del club. Mentre sullo schermo scorreva un filmato che proponeva le molte iniziative ed i volti dei tanti amici che nel corso del tempo hanno dato il loro contributo all’esperienza lionistica, egli ha ripercorso anche la storia del Lionismo e del suo fondatore, facendo riferimento ai principi etici che lo ispirarono un secolo fa, concludendo l’intervento con il titolo riportato sulla copertina del volume celebrativo:  “LIONS CLUB VELLETRI HOST COLLI ALBANI, QUARANT’ANNI DI SOLIDARIETA’, CULTURA E PROPOSTA”.

Poi è stata la volta del Governatore, il quale ha enumerato i pregi e l’operosità dei due club, l’amicizia che lo lega agli stessi, infine ha informato dell’enorme lavoro che si sta facendo per creare diversi siti di aggregazione, nei territori toccati dal sisma. Ficorilli ha comunicato che sono stati raccolti, grazie alla generosità di tanti Lions di tutto il mondo, oltre due milioni e mezzo di euro. I progetti per intervenire ad Amatrice, accumoli e nelle Marche sono stati affidati all’ing. Marco Rettichieri, il quale ha così ben lavorato per la realizzazione dell’Expò.

Sono stati consegnati dei riconoscimenti a Laura Costanzo, Mario Biagiotti, Carla Lombardozzi, Sandro Gasbarri ed Alberto Piccirilli. Un dono, realizzato da un orafo di Spoleto, è andato alla coppia formata da Federica e Pier Paolo Gasbarri. La serata, che ha visto anche la gradita partecipazione degli Officer del Club gemellato di Caserta Host,  si è conclusa tra scambi di doni e abbracci, appena udito il tocco di campana, battuto dal presidente Cosmelli.

                                            Sandro Gasbarri