Sabato 13 maggio torna “Cose mai viste”: un viaggio fra le curiosità e i segreti dei Castelli Romani.

Rocca Priora Lombrico La città di Rocca Priora avrà il piacer di ospitare “Un tipo fico il lombrico!”, un appuntamento fra gli scarti alimentari e l’humus, alla scoperta di un animale piccolo ma così utile…anzi indispensabile. Il lombrico è uno di quegli animali che tendiamo a disgustare per il suo aspetto viscido; non è carino e amorevole come un cane o un gatto ma ha un’importanza elevatissima per il nostro ecosistema, tant’è vero che già lo stesso Charles Darwin non si sottrasse a ribadirne il suo grande ruolo nella fertilizzazione del terreno vegetale. Si, perchè la loro funzione è proprio questa, ossia quella di contribuire ai processi di decomposizione di sostanza organiche presenti nel suolo (lettiera o sterco perlopiù) i quali sono per loro allo stesso tempo grande fonte di nutrimento.

Un’esperienza unica nel suo genere, che permetterà ai partecipanti di scoprire un mondo in apprenza minuscolo e insulso, ma in realtà fondamentale per la natura. Il seminario, organizzato dall’associazione EuIncontro Natura, avrà il costo di 7 euro e potrà avere un numero massimo di dieci partecipanti. L’appuntamento è previsto in Via Tuscolana km 32,300 (fianco ristorante Antica Baita), ore 10.00.

Per ulteriori informazioni ed eventuali prenotazioni: Ass. EquIncontro Natura 3389550895 – info@equincontro.it