Sabato 6 maggio le finali delle Olimpiadi di Problem Solving (OPS), hanno avuto il loro esito conclusivo. La competizione promossa dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del Ministero dell’Istruzione, ha avuto quest’anno ben più di 3000 studenti, i quali si sono affrontati a suon di quesiti di logica a Cesena.

Ciampino VolterraI migliori di loro si sono sfidati nella fase finale, che prevedeva ben 12 quesiti di logica per le gare a squadre e 8 quesiti per le gare individuali.
Gli studenti del Liceo scientifico Volterra di Ciampino si sono classificati secondi, dopo aver scalato la classifica regionale e nazionale, a pochi punti di distacco con la scuola Veneta. Una grande prova che segna un grande traguardo per gli studenti, per il professori e per tutta la scuola di Ciampino