In questo caso la volpe si trovava in una zona abitata, in prossimità del bosco, quindi in una situazione di potenziale pericolo; tuttavia non sempre gli animali selvatici apparentemente indifesi hanno bisogno dell’aiuto dell’uomo, prelevarli dal loro habitat naturale a volte può fare più male che bene.

Cogliamo l’occasione per ricordare che quando si incontra un piccolo, di qualsiasi specie esso sia, è buona norma non toccarlo; nel caso in cui l’animale si trovi in una posizione pericolosa per la sua incolumità (ad es. in mezzo ad una strada) si può provare a spostarlo e metterlo in sicurezza, tenendo però sempre a mente che, se lo maneggiamo troppo, la mamma sentirà il nostro odore e non riconoscerà più il suo cucciolo. Se invece l’animale è ferito è meglio contattare immediatamente gli Enti e le Associazioni che si occupano di fauna selvatica.
Come comportarsi in caso di ritrovamento di cuccioli di animali selvatici
S.O.S. animali selvatici in difficoltà
Lascia un commento