Questa mattina, a Lariano (Roma) è stato ricordato il sacrificio del Carabiniere Antonino Fleres, Medaglia d’Oro al Merito Civile, con una sentita cerimonia in piazza Martiri della Libertà dove è posizionata la stele ricordo della tragica uccisione, alla presenza di un picchetto in grande uniforme speciale dell’Arma che ha reso gli onori.
Erano presenti il Comandante del Gruppo Carabinieri di Frascati, Tenente Colonnello Stefano COTUGNO, il Sindaco di Lariano, Dott. Maurizio CALICIOTTI, autorità civili e militari, associazioni e cittadini di Lariano. La stele è stata benedetta dal cappellano militare Don Mauro AMATO.
Il Carabiniere 19enne originario di Borgetto, in provincia di Palermo, mentre era in servizio presso la Stazione di Lariano nel 1944 fu fucilato dai soldati tedeschi per non aver voluto rivelare informazioni di cui era a conoscenza. Per tale atto di eroismo è stata riconosciuta dal Presidente della Repubblica la medaglia d’Oro al Merito Civile con la seguente motivazione:
“IN SERVIZIO PRESSO LA STAZIONE CARABINIERI DI LARIANO, NEL CORSO DELL’ULTIMO CONFLITTO MONDIALE, SI METTEVA A DISPOSIZIONE DI UNA PATTUGLIA AMERICANA IN QUALITÀ DI GUIDA. A SEGUITO DI UN VIOLENTO COMBATTIMENTO, VENIVA CATTURATO DAI SOLDATI TEDESCHI E BARBARAMENTE FUCILATO PER ESSERSI RIFIUTATO DI FORNIRE INFORMAZIONI SULLA POSIZIONE DELLE FORZE ALLEATE. PRECLARO ESEMPIO DI AMOR PATRIO E SPIRITO DI SERVIZIO, SPINTI SINO ALL’ESTREMO SACRIFICIO DI VITA.” LOC. COLLE FIORENTINO – LARIANO (ROMA), 29 MAGGIO 1944