Le due ricorrenze del 4 Novembre “giornata delle Forze Armate” e del 12 Novembre “giorno della memoria dei caduti italiani militari e civili nelle missioni di pace” assumono in questi giorni un significato del tutto particolare: diverse zone dell’Italia in meno di 70 giorni sono state devastate da terremoti anche di notevole forza.
Nell’opera di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite le Forze Armate sono sempre state chiamate a compiti operativi cruciali per l’efficacia dei soccorsi.
Anche questo compito evidenzia l’evoluzione nel tempo delle nostre Forze Armate: da strumento concepito per l’aggressione a mezzo per affermare i valori della pace, della sicurezza e della civile convivenza.
Alle donne e agli uomini delle Forze Armate, ai militari e civili impegnati nelle missioni di pace, a tutti i caduti per l’unità e la libertà della Patria il nostro GRAZIE!
Le celebrazioni per le due ricorrenze si svolgeranno il 4 novembre secondo il seguente programma:
!Castel Gandolfo – ore 10.00 Piazza della Libertà.
Raggruppamento e avvio del Corteo verso il monumento ai Caduti in piazzale de La Madonnina – per la cerimonia celebrativa e la deposizione di una corona di alloro ai nostri caduti da parte dell’Amministrazione Comunale.
!Pavona – ore 11.30. Cerimonia presso il monumento ai Caduti in
p.le dei Caduti e deposizione di una corona di alloro. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare