La visita guidata “Nelle viscere della terra”, organizzata e condotta dai Guardiaparco del Parco regionale dei Castelli Romani, prevista per sabato 5 novembre 2016, è stata annullata. Nel corso di specifici sopralluoghi, infatti, i Guardiaparco hanno individuato colonie di chirotteri (Rhinolophus ferrumequinum) in ibernazione, quindi è stato deciso, per non arrecare disturbo agli animali, di riprendere l’attività di fruizione dell’itinerario sotterraneo alla fine del periodo invernale.
Il Rhinolophus ferrumequinum (Ferro di cavallo maggiore) in estate trova riparo in fessure rocciose, cavità degli alberi e gallerie relativamente calde e umide; da settembre ad aprile entra in ibernazione all’interno di ambienti sotterranei naturali o artificiali. Tale stato può essere interrotto più volte, particolarmente per procurarsi cibo. L’attività predatoria inizia al tramonto. Il volo è lento, fluttuante ed effettuato fino a 6 metri dal suolo.