Nel mese di luglio, complice un cielo decisamente promettente per l’osservazione astronomica come segnala l’Unione Astrofili Italiani (UAI), continuano le iniziative organizzate dall’ATA (Associazione Tuscolana di Astronomia) – “Livio Gratton”.
Durante la serata del 19 luglio, all’interno dell’Anfiteatro Festival di Albano si terrà uno speciale evento per adulti e bambini volto a scoprire le meraviglie del nostro cielo attraverso gli spettacoli multimediali nel planetario digitale itinerante e l’osservazione guidata con i telescopi.
In collaborazione con il Parco dei Castelli Romani nell’ambito del progetto “Cose Mai Viste 2017”, inserito nel programma di Enjoy Castelli Romani”, gli esperti astrofili dell’ATA, partendo dall’Osservatorio Astronomico “Franco Fuligni” vi accompagneranno, venerdì 21 luglio, in una passeggiata notturna “Night Star Walk”, colma di suggestioni cosmiche e naturalistiche lungo i sentieri dei Pratoni del Vivaro – Rocca di Papa (RM), per osservare il cielo ad occhio nudo sfuggendo all’inquinamento luminoso.
Ulteriori info sulle iniziative e modalità di partecipazione
Scarica il calendario degli Astroincontri