Fernando Mariani colpisce ancora. Il vigile e regista veliterno, ben noto alle cronache per il suo “Apilus”, torna dietro la macchina da presa e firma il drammatico “Partendo da Venezia”.

fernando mariani apilusTrama ricca di colpi di scena e dalle atmosfere serrate, il film di Mariani ha tenuto con il fiato sospeso il folto pubblico intervenuto in Piazza Cesare Ottaviano Augusto in occasione della proiezione.

Anche questa volta, il ProdeFernando (che tra parentesi ha vinto anche il premio come miglior attore insieme a Patrizia Audino) ha regalato ai suoi fan un prodotto interessante, velato di ampie sfumature sociali.

Se in Apilus il tema centrale era la violenza contro le donne, in “Partendo da Venezia” si parla di un uomo sommerso dai debiti, di una società impietosa fatta di burocrati e usurai che non perdonano. Un dramma che, inutile evidenziarlo, riguarda tante, troppe famiglie italiane e che la cinepresa di Mariani ha saputo immortalare con il solito stile asciutto, senza fronzoli, che lo contraddistingue.

Ecco le sue parole:

fernando mariani apilusFinalmente la “Prima” proiezione del mio nuovo film ; con grande soddisfazione, ringrazio tutti quelli che hanno contribuito a questo nuovo successo. Prima di tutto voglio ringraziare il mio ex compagno di pattuglia Antonio Censi, che anche questa volta ha contribuito con la sua meravigliosa colonna sonora del film, ringrazio tutti gli attori che vi hanno partecipato, ringrazio i tecnici del film e dell’ evento, ringrazio il mio caro amico (attore e pittore) Stefano Natale che gentilmente mi è venuto a trovare, facendo una sua piccola esibizione prima della proiezione . Ringrazio l’amico Marco Petrella che ha presentato l’evento, ringrazio gli spettatori che attentamente hanno assistito a tutta la proiezione di ben due ore e un quarto, ed alla premiazione finale della migliore interprete femminile ed il miglior interprete maschile nel film, giudicati da una piccola giuria con presidenza dell’amico Natale. Siete stati tutti bravissimi, principalmente chi ha avuto ruoli importanti e ben interpretati, avete contribuito come ripeto ognuno in qualche modo, a questo nuovo successo, che spero ne potrà portare degli altri in altre Città, che mi vorranno invitare come è stato per i precedenti lavori. Vorrei come in precedenza realizzare dei D.V.D. di questo lavoro con i quali continuare una raccolta fondi da donare questa volta ad una caritas locale, che assiste quotidianamente persone meno fortunate delle altre. Per questo motivo faccio un appello ha chi mi voglia aiutare in questo eventuale progetto“.