Sarà il 2 agosto, il giorno in cui la popolazione mondiale avrà consumato tutte le risorse terrestri disponibili per il 2017. L’Earth Overshoot Day, ovvero il giorno del sovrasfruttamento del Pianeta ricorre sempre prima, a causa dell’aumento dei consumi mondiali delle risorse naturali che la Terra è in grado di rinnovare.

Earth giorniSecondo il calcolo dell’organizzazione di ricerca internazionale “Global Footprint Network”, da mercoledì il pianeta sarà sovrasfruttato dall’uomo, a seguito di un tasso di consumo 1,7 volte più veloce della capacità naturale degli ecosistemi di rigenerarsi.
Lo scorso anno, la giornata era stata celebrata l’8 agosto, due anni fa il 13 agosto, nel 2000 a fine settembre. Un’inversione di marcia secondo gli attivisti è possibile e lanciano la campagna #movethedate, con l’obiettivo di posticipare l’Overshoot Day.
Se riuscissimo a spostare in avanti questa data di 4,5 giorni ogni anno, spiegano, ritorneremmo “in pari” con l’uso di risorse naturali entro il 2050. Tutti possiamo contribuire con piccole azioni ma servono soluzioni “sistemiche”, dice l’organizzazione, come ad esempio, dimezzare le emissioni di anidride carbonica, ciò sposterebbe in avanti di quasi tre mesi questa fatidica data.