Dal 25 al 30 ottobre 2016 si sono svolti i mondiali unificati Wtka-Wka di sport da combattimento e arti marziali presso il Carrara Fiere di Marina di Carrara in Toscana. Grande la partecipazione con circa 5000 atleti provenienti da 50 nazioni.
L’associazione veliterna Asd Kick Boxing Castelli Romani oltre a far parte dell’organizzazione ha partecipato anche con 4 atleti: Ilaria Montagna categoria 13/15 anni 50 kg, Beatrice Grimaldi categoria senior -65 kg, Emanuele Gargiulo categoria cadetti 13/15 anni -69 kg, Fabjol Arapaj categoria senior – 69 kg. Le atlete Ilaria e Beatrice anche disputando un’ottima gara non ce l’hanno fatta a battere la forte gallese per Beatrice e l’inglese per Ilaria. Fabjol Arapaj oramai atleta affermato dell’asd Kick Boxing Castelli Romani ha riportato un ottimo terzo posto. Ha superato ben tre turni poi si è dovuto arrendere al forte atleta siciliano che poi ha vinto la categoria. E’ andata meglio per Emanuele Gargiulo che ha vinto egregiamente la finale con un atleta irlandese e diventando così campione mondiale. Emanuele è stato allenato dal m° Marco Moi sempre dell’Asd Castelli Romani arrivando terzo ai campionati italiani, poi per problemi logistici da settembre si allena presso la palestra San Francesco a Velletri sede dell’asd Kick Boxing Castelli Romani.

Il maestro Tommaso D’Adamo, responsabile mondiale arbitri e coordinatore gara settore contatto leggero, con il suo gruppo ha coordinato alla perfezione tutti i minimi particolari dal settore arbitrale al programma giornaliero ricevendo i complimenti dal presidente mondiale dott. Cristiano Radicchi. Soddisfazione è stata espressa dal maestro Tommaso D’Adamo per l’ottima riuscita dell’evento e per i grandi risultati riportati dai suoi atleti. Dopo questo importante evento e i tanti successi riportati, prossimo appuntamento per l’As Kick Boxing Castelli Romani domenica 4 DICEMBRE con la coppa ITALIA che si svolgerà a Velletri presso il palazzetto Spartaco Bandinelli promoter il maestro Veliterno . Si coglie l’occasione per ringraziare tutto lo staff che ha partecipato al mondiale nei nomi di: Mauro Bencivenga il migliore arbitro dei mondiali , i giudici Aurora Bruno, Giulia Leo, Fabrizio Zaccagnini,-Marco Mariani, -Tairin Del Tosto-Serena Bizzoni, Fabio Montagna, ed infine Paolo Antonetti che cura tutta la parte organizzativa delle aree di gara. E un ringraziamento a tutto il gruppo del M° Danilo Borelli di Albano Laziale.