Un’esperienza sensazionale, quella della visita dei sotterranei della città di Marino, organizzata dall’Associazione Archeoclub Colli Albani. sotterranei MarinoUn viaggio all’interno del sottosuolo del Centro Storico della città, il quale nasconde un vasto dedalo di cunicoli, grotte e gallerie fra di loro comunicanti, che quasi costituiscono una “città nella città“. Tali cunicoli, scavati interamente nel peperino, hanno avuto nel tempo un’importanza fondamentale per la città: da semplici depositi per le botti di vino, le quali ne assicuravano una conservazione ottimale, nel periodo bellico, hanno avuto un ruolo vitale come rifugio e protezione dai bombardamenti aerei. In alcune di queste gallerie è stato realizzato un vero e proprio percorso didattico, nel quale sono stati esposti e posizionati tutti i reperti rinvenuti. La dimostrazione che il sottosuolo della città ha sempre avuto nel tempo un’importanza fondamentale, è data anche dal fatto che l’odierna sede del Museo Civico, nata sulle ceneri della Chiesa sconsacrata di Santa Lucia, ospitasse in realtà nei sotterranei un antico oratorio cristiano, il quale era invece in epoca romana una cisterna d’acqua. La visita guidata è disponibile per l’intero anno su prenotazione; la durata è all’incirca di tre ore.

Per ulteriori informazioni ed eventuali prenotazioni: Archeoclub Colli Albaniarcheoclubcollialbani@gmail.com – +39 349 819 2499; +39 333 672 3842; +39 338 140 8030