Domenica 3 settembre u.s., nell’ambito della Manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Lariano LAB “Viviamo il Bosco in tutta la sua bellezza”, si è svolta la prima edizione della corsa “Corriamo per il bosco dell’Ontanese”, di circa 7 km e su percorso quasi interamente boschivo.
Ottima riuscita dell’evento nonostante i ristrettissimi tempi per l’organizzazione e comunque buona partecipazione, con circa 60 iscritti tra Runners competitivi e semplici camminatori. L’evento non aveva uno spirito agonistico e nasceva come non competitiva aperta a tutti con uno scopo principalmente sociale, dal momento che il ricavato sarà destinato ad allestire un percorso benessere nell’Oasi Ontanese, dove l’evento si è svolto. Ma si sa il runners quando mette le scarpe poi la competitività ce l’ha nel sangue. Ed ecco i più forti a sfoggiare prestazioni di tutto rilievo, con il locale Pier Matteo Romaggioli a tagliare primo assoluto il traguardo in rappresentanza della Top Runners Castelli Romani, seguito con distacco da Giovanni Danese e Paolo Serafinelli. Per le ragazze ottima prova per Verusca Allegri, prima donna al traguardo, seguita da Debora D’Albenzo e Katiuscia Abbafati entrambe in rappresentanza della società organizzatrice Top Runners Castelli Romani, come al solito in grande forma.
Podio a parte ottima prova degli altri Top presenti, con Alessandro Mazzone 9° assoluto, Marcello Angeloni 10° assoluto, Michele Zolfo 17°, Gianna Ciardi e Maura Baroffio, rispettivamente 22^ e 23^, Alessandra Zanecchia 25^ e Naimo Giuseppe 59° a controllare le retrovie e sincerarsi che tutti abbiano raggiunto regolarmente il traguardo. Si ringrazia per la collaborazione ed il coinvolgimento nell’iniziativa Lariano Lab, l’Amministrazione Comunale di Lariano presente sul posto con il Sindaco Maurizio Caliciotti ed il Vice Sindaco Claudio Crocetta, i Vigili Urbani che ci hanno assistito durante lo svolgimento, tutti gli Sponsor ma in particolare il nostro Top Francesco Ricasoli e la Ditta Sfarinando che sempre ci hanno sostenuto nei momenti cruciali. Ringraziamo inoltre i Top presenti sul posto a curare il corretto svolgimento dell’evento ed i Top in gara. Il percorso è piaciuto a tutti e gli atleti al traguardo ci hanno pregato di mantenerlo segnalato, per cui se ci sarà concesso avremmo pensato di renderlo permanente e curato. Grazie a tutti i partecipanti e arrivederci al prossimo anno.