Menu Chiudi
Piante e fiori

Settembre: ecco le piante che renderanno il tuo giardino rigoglioso fino all’inverno

Non lasciare che l’arrivo dell’autunno spenga il tuo giardino. Scopri quali piante puoi scegliere a settembre per avere fioriture rigogliose e verdi fino ai mesi più freddi.


L’autunno è alle porte, ma il tuo giardino può ancora splendere di colori e vitalità. Settembre è il mese ideale per piantare specie resistenti che non solo sopravvivono al freddo, ma che possono anche prosperare fino all’inverno. In questo articolo troverai consigli su piante che, con le giuste cure, ti accompagneranno attraverso l’autunno. Dalle bulbose ai sempreverdi, ecco le migliori piante da coltivare per godere di un giardino rigoglioso anche durante i mesi freddi.

Piante che resistono al freddo: una scelta vincente

Non è necessario rinunciare alla bellezza delle piante durante i mesi freddi. Al contrario, settembre è un mese strategico per acquistare e piantare quelle specie che si mantengono forti e in salute nonostante l’abbassarsi delle temperature. Molte di queste piante, infatti, non solo sono resistenti, ma possono anche continuare a fiorire o a crescere durante l’inverno, regalando colori e vivacità al tuo giardino.


Prendere la decisione di coltivare queste piante in autunno può rivelarsi una mossa vincente, poiché ti permetterà di godere del giardinaggio anche nei mesi in cui normalmente il verde tende a diminuire. Oltre a mantenere un’atmosfera vivace nel tuo giardino, queste piante resistenti richiedono poche cure rispetto a quelle estive. Vediamo insieme alcune delle migliori opzioni.


Il ciclamino: fioriture che sfidano il freddo

Le piante per un giardino rigoglioso in inverno

Una delle prime piante da considerare è senza dubbio il ciclamino, un classico tra le bulbose che riesce a dare il meglio di sé proprio quando il freddo inizia a farsi sentire. Questo fiore è infatti conosciuto per la sua straordinaria capacità di fiorire nei mesi autunnali e invernali, quando la maggior parte delle piante si ferma. Settembre, ottobre e novembre sono i mesi ideali per acquistare un ciclamino, in modo da assicurarti una lunga stagione di fioritura.

Il ciclamino ama le temperature fresche, ma bisogna fare attenzione a non esporlo a temperature troppo basse. Quando il termometro scende sotto i 10-12°C, è consigliabile spostare la pianta all’interno. Così facendo, potrai proteggerla e garantire che continui a fiorire durante tutto l’inverno.


Prendersi cura del ciclamino è semplice: richiede annaffiature moderate e terreni ben drenati. Una posizione luminosa, ma non esposta direttamente al sole, sarà perfetta per questa pianta resistente, che ti regalerà fioriture abbondanti fino alla primavera.

L’albero di giada: una succulenta perfetta anche per l’inverno

Le piante per un giardino rigoglioso in inverno


Tra le piante succulente, l’albero di giada è una scelta eccellente per chi desidera una pianta robusta e decorativa, capace di sopportare anche il freddo dell’autunno e dell’inverno. Pur essendo spesso considerata una pianta da interni, questa succulenta può vivere tranquillamente all’esterno, a patto che la pianta sia matura e ben curata.

Uno degli aspetti più interessanti dell’albero di giada è che, una volta adulto, richiede pochissima manutenzione. Ti basterà innaffiarlo con moderazione, evitando ristagni d’acqua, e potrai godere della sua bellezza per tutto l’inverno. Inoltre, a partire dalla primavera, potrai moltiplicare la tua pianta creando tante nuove piantine da talea.


Se decidi di tenerla all’esterno durante i mesi più freddi, assicurati di proteggerla dalle gelate più rigide, in modo che continui a prosperare senza problemi. Con le sue foglie carnose e verdi, l’albero di giada è una presenza elegante che aggiungerà un tocco di natura esotica al tuo balcone o giardino.

La viola: colori vivaci per il tuo autunno

Le piante per un giardino rigoglioso in inverno

Se sei alla ricerca di una pianta capace di aggiungere colore anche quando l’autunno è inoltrato, la viola è ciò che fa per te. Conosciuta per la sua fioritura tardiva, la viola può regalare splendide tonalità vivaci proprio quando la maggior parte delle altre piante comincia a rallentare. Sebbene esistano molte varietà di questa pianta, molte specie sono ideali per affrontare i mesi più freschi.

Piantare delle viole a settembre ti garantirà un balcone o giardino fiorito fino a tardo inverno. Prendersi cura della viola è semplice: ama le posizioni luminose, ma non troppo esposte al sole diretto. Con annaffiature regolari ma moderate, la tua viola continuerà a fiorire anche quando le giornate si faranno più corte.

L’agrifoglio: una pianta invernale per eccellenza

agrifoglio

Quando si parla di piante adatte al periodo natalizio, non si può non citare l’agrifoglio. Con le sue caratteristiche bacche rosse e le foglie verde scuro, l’agrifoglio è perfetto per decorare il tuo giardino già a partire dall’autunno. Settembre è il momento ideale per piantare l’agrifoglio e prepararsi alla stagione invernale.

Questa pianta è molto resistente e può sopportare anche le temperature più rigide. Le sue foglie sempreverdi e le bacche che maturano proprio a ridosso del Natale lo rendono una scelta classica e affascinante per chi desidera un giardino invernale che mantenga un tocco di vivacità. Coltivarlo non richiede particolari attenzioni: assicurati solo che abbia uno spazio ben esposto e protetto dai venti più freddi.

Il rosmarino: una pianta aromatica tutto l’anno

Per chi ama le piante aromatiche, il rosmarino rappresenta una scelta perfetta da aggiungere al proprio giardino a settembre. Oltre a essere utilissimo in cucina, il rosmarino è una pianta sempreverde che conserva il suo fogliame profumato anche durante i mesi più freddi.

Può essere coltivato in balcone o giardino per gran parte dell’autunno e dell’inverno, purché le temperature non scendano troppo. In caso di freddo intenso, è consigliabile spostare la pianta in un ambiente riparato. Il rosmarino non solo aggiungerà un tocco di verde al tuo spazio esterno, ma sarà anche a tua disposizione per arricchire le tue ricette durante tutto l’anno.

Prenderti cura di queste piante non è difficile, ma richiede alcune accortezze, come scegliere il posto giusto, annaffiare regolarmente e proteggere le piante dalle temperature più rigide.

rosmarino

Seguendo questi semplici consigli, il tuo giardino sarà un rifugio di bellezza anche nei giorni più freddi.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE