Menu Chiudi
Casa e giardino

Carta da zucchero: i migliori abbinamenti per un arredamento chic e rilassante

Il colore carta da zucchero è una tonalità affascinante che riesce a combinare eleganza e serenità in modo unico.


Questa sfumatura di blu polveroso, che si posiziona tra l’azzurro e il grigio, è perfetta per chi desidera un arredamento che trasmetta tranquillità e raffinatezza. Se stai cercando di dare un tocco di chic alla tua casa, questo colore potrebbe essere la scelta ideale.

Scopri in questo articolo i migliori abbinamenti per utilizzare il colore carta da zucchero nella tua casa, sia che tu voglia dare un look più tradizionale o che preferisca osare con qualcosa di più creativo.


Carta da zucchero: il colore che porta eleganza in ogni ambiente

Il colore carta da zucchero, noto anche come dusty blue, è una tonalità che si presta a moltissime interpretazioni nell’arredamento d’interni. La sua storia risale al XIX secolo, quando veniva utilizzato per confezionare sacchetti di zucchero raffinato, un prodotto di grande pregio all’epoca. Oggi, questa tonalità è sinonimo di stile senza tempo e viene utilizzata non solo in ambienti rétro o rustici, ma anche nel design più contemporaneo.


abbinamenti-color-carta-da-zucchero.jpg
Foto © leroymerlin

Ciò che rende la carta da zucchero così speciale è la sua versatilità. Questa nuance si adatta perfettamente a diversi ambienti della casa, dalle zone giorno come il soggiorno e la sala da pranzo, fino agli spazi più intimi come la camera da letto o il bagno. Il suo potere è quello di creare un’atmosfera calma e rilassante, senza però perdere il tocco di ricercatezza.

Se stai pensando di utilizzarlo per tinteggiare le pareti, abbinato al bianco, il colore carta da zucchero risalterà con tutta la sua luminosità, portando freschezza e leggerezza nell’ambiente. In alternativa, se preferisci introdurlo con piccoli tocchi, puoi optare per complementi d’arredo come cuscini, tende o copriletti. Questo colore si inserisce perfettamente nei dettagli, diffondendo un senso di armonia in tutto lo spazio.

Abbinamenti perfetti per il colore carta da zucchero

Uno degli aspetti più affascinanti del colore carta da zucchero è la sua capacità di combinarsi con altre tonalità, creando contrasti interessanti o accordi armoniosi. Ecco alcune idee per abbinare questa splendida sfumatura con altri colori e rendere la tua casa davvero unica.


L’abbinamento tra carta da zucchero e bianco è forse uno dei più classici e vincenti. Il bianco esalta la delicatezza del blu polveroso, creando un’atmosfera fresca e luminosa. Questo accostamento è perfetto per le stanze in cui vuoi dare un senso di pulizia e serenità, come la camera da letto o il bagno. La carta da zucchero può essere utilizzata per tinteggiare una parete, mentre il bianco può dominare negli arredi o nei tessuti, mantenendo l’ambiente arioso e rilassante.

carta-da-zucchero-abbinamenti.jpg
Foto © leroymerlin

Se vuoi dare un tocco di eleganza senza eccessi, prova ad abbinare il colore carta da zucchero al tortora. Questa combinazione funziona particolarmente bene in salotti o zone giorno dove desideri un look più sofisticato ma accogliente. Il tortora, con le sue sfumature calde, bilancia la freddezza del blu creando un mix raffinato e moderno. Puoi usare il tortora per divani o poltrone e il carta da zucchero per le pareti o per alcuni dettagli decorativi come tappeti o quadri.


Se invece preferisci osare, puoi puntare su un abbinamento più deciso e audace, come quello tra carta da zucchero e melanzana. Il viola scuro della melanzana crea un contrasto vibrante e accattivante con la tonalità carta da zucchero, rendendo lo spazio molto dinamico e ricercato. Questo abbinamento è ideale per chi ama lo stile eclettico e non ha paura di giocare con i colori. Puoi sperimentare con mobili o accessori melanzana, mentre il carta da zucchero può dominare nelle pareti o nei tessuti.

Carta da zucchero in ogni ambiente della casa

Il colore carta da zucchero può essere utilizzato in tutti gli ambienti della casa, donando un tocco di raffinatezza e serenità ovunque venga inserito. Vediamo insieme come sfruttarlo al meglio in ogni stanza.


Nel soggiorno, il colore carta da zucchero può essere utilizzato per creare un’atmosfera accogliente e rilassante. Le pareti tinteggiate in questa tonalità donano un senso di calma, soprattutto se abbinate a mobili in legno chiaro o bianco. Puoi anche scegliere di aggiungere accessori come tende o cuscini carta da zucchero per un tocco di colore senza stravolgere l’ambiente.

pareti-carta-da-zucchero.jpg
Foto © leroymerlin

La camera da letto è il luogo perfetto per sfruttare al massimo le proprietà rilassanti del colore carta da zucchero. Puoi utilizzarlo per la biancheria da letto o i tendaggi, abbinandolo a tonalità neutre come il grigio o il beige per creare un’atmosfera intima e rasserenante. Il risultato sarà uno spazio che invita al riposo e al relax, dove potrai ritrovare il massimo della tranquillità.

Spesso trascurato dal punto di vista del design, il bagno è invece uno spazio dove il colore carta da zucchero può fare la differenza. Piastrelle o accessori in questa tonalità possono trasformare il bagno in un vero e proprio rifugio di benessere, perfetto per rilassarsi e prendersi cura di sé. Abbinato a finiture bianche o cromate, il carta da zucchero aggiunge un tocco di classe senza risultare opprimente.

Carta da zucchero, un colore versatile e chic

Il colore carta da zucchero è una scelta di stile che sa essere al tempo stesso delicata e sorprendente. La sua versatilità ti permette di utilizzarlo in qualsiasi ambiente della casa, garantendo un tocco di eleganza e tranquillità. Che tu decida di abbinarlo al bianco per un look classico, al tortora per un effetto raffinato o di osare con colori più audaci come la melanzana, questa tonalità saprà sempre portare raffinatezza e serenità ai tuoi spazi.

Foto copertina © Sunshine – Stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE