Menu Chiudi
Casa e giardino

Carta da parati ingiallita? Scopri come renderla splendente con un rimedio economico ed ecologico

Hai notato che la tua carta da parati ha perso il suo splendore e si è ingiallita nel tempo? Non preoccuparti, con alcuni semplici accorgimenti e un trucco fai da te, potrai riportarla al suo aspetto originale in modo economico ed ecologico.


La carta da parati può aggiungere un tocco di eleganza e stile alla tua casa, ma con il passare del tempo, la polvere, il fumo e altri fattori esterni possono renderla opaca e ingiallita. Fortunatamente, non è necessario sostituirla: puoi risolvere il problema facilmente con i giusti rimedi fatti in casa.

Mantieni la tua carta da parati come nuova: perché è importante prendersene cura

La carta da parati è molto più di un semplice rivestimento per le pareti. Rappresenta una scelta stilistica che personalizza l’ambiente, donando carattere e calore alla stanza. Tuttavia, come tutti gli elementi d’arredo, richiede una certa manutenzione per mantenere il suo fascino. L’ingiallimento è un problema comune, soprattutto in ambienti in cui è presente fumo di sigaretta o si accumula molta polvere. Anche i raggi solari diretti possono contribuire a far sbiadire e ingiallire la carta da parati.


Ma perché è così importante prendersi cura della carta da parati? In primo luogo, una parete pulita dona immediatamente un aspetto più ordinato e fresco all’intera stanza. In secondo luogo, la manutenzione regolare può prolungarne la durata, evitando la necessità di sostituirla prematuramente, con un notevole risparmio economico. E infine, i metodi di pulizia fai da te che ti proponiamo sono ecologici, sicuri per la tua casa e l’ambiente.


Vediamo ora nel dettaglio come puoi intervenire per pulire la tua carta da parati ingiallita e farla tornare splendente.

Come pulire la carta da parati con un rimedio fai da te

Quando noti che la tua carta da parati ha iniziato a ingiallire, è importante agire subito. La pulizia della carta da parati richiede delicatezza e l’uso di materiali che non la danneggino. La buona notizia è che puoi preparare un detergente naturale ed efficace direttamente a casa tua.

Ecco cosa ti serve:


  • Acqua calda
  • Detersivo per piatti incolore

Il procedimento è semplice: unisci qualche cucchiaio di detersivo per piatti incolore con acqua calda e mescola bene. Poi, immergi un panno morbido nella soluzione e strizzalo accuratamente per rimuovere l’eccesso d’acqua. Passa il panno sulla carta da parati con movimenti delicati e circolari, prestando particolare attenzione alle zone più ingiallite. Questo metodo funziona bene per eliminare macchie causate da polvere, fumo di sigaretta o altre impurità.

Se, dopo aver pulito, noti ancora delle macchie, non preoccuparti: ti presentiamo un altro trucco fai da te che potrai utilizzare per ottenere risultati ancora migliori.


Il trucco dell’amido di riso: addio alle macchie ostinate

Se sulla tua carta da parati sono presenti macchie ostinate che non si rimuovono con il metodo descritto sopra, puoi provare un trucco speciale: l’uso dell’amido di riso. Questo ingrediente naturale è particolarmente efficace per assorbire unto o grasso, che possono essere tra le cause dell’ingiallimento.

Il procedimento è altrettanto semplice. Prendi dell’amido di riso e applicalo direttamente sulla macchia, coprendola interamente. Lascia agire per circa 20 minuti, in modo che l’amido possa assorbire le sostanze grasse. Dopodiché, rimuovi l’eccesso tamponando delicatamente con un panno asciutto. Questo metodo ti permetterà di eliminare macchie resistenti e far tornare la tua carta da parati pulita e priva di aloni.


Sapone di Marsiglia: l’arma segreta per le macchie di cibo e pennarelli

Se la tua carta da parati è stata danneggiata da macchie di pennarello, cibo o altre sostanze difficili da rimuovere, puoi ricorrere a un rimedio classico ma sempre efficace: il sapone di Marsiglia. Questo tipo di sapone, grazie alla sua composizione delicata e naturale, è ottimo per pulire le superfici senza danneggiarle.

Sciogli 50 grammi di sapone di Marsiglia in scaglie in 2 litri di acqua tiepida. Una volta ottenuta la soluzione, applicala solo sulla parte macchiata, evitando di inumidire eccessivamente la carta da parati. Dopo aver trattato la macchia, risciacqua delicatamente con un panno umido e asciuga subito la zona trattata per evitare che si formino aloni o che l’acqua penetri nella carta.

Questo metodo è particolarmente utile per chi ha bambini in casa, dove le macchie di pennarello o di cibo possono essere frequenti.

Come mantenere la carta da parati sempre pulita

Dopo aver riportato la tua carta da parati al suo splendore originale, è importante adottare alcune abitudini che ti aiuteranno a mantenerla pulita e in buone condizioni per lungo tempo. La prevenzione è sempre la scelta migliore, ed ecco alcuni semplici accorgimenti che puoi seguire:

  1. Evita il fumo di sigaretta nelle stanze dove hai la carta da parati. Il fumo tende a ingiallire rapidamente le superfici.
  2. Spolvera regolarmente le pareti con un panno morbido per evitare l’accumulo di polvere, che può compromettere l’aspetto della carta.
  3. Proteggi la carta da parati dalla luce solare diretta, che nel tempo può far sbiadire i colori e favorire l’ingiallimento.
  4. Usa un umidificatore nelle stanze troppo secche: l’umidità controllata previene la formazione di crepe e il deterioramento della carta.

prodotti per pulire carta da parati

Seguendo questi semplici suggerimenti, potrai godere della bellezza della tua carta da parati per molti anni, mantenendola sempre fresca e splendente.

In conclusione, la carta da parati è un elemento prezioso per la tua casa, e mantenerla pulita non richiede sforzi eccessivi. Con rimedi fai da te semplici, economici ed ecologici, potrai restaurare la sua bellezza senza dover ricorrere a costosi trattamenti o sostituzioni.

Foto © Stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE