Menu Chiudi
Turismo

Cosa vedere nei dintorni di Budapest: i migliori itinerari tra natura e cultura

Budapest, la capitale dell’Ungheria, è una città affascinante, ricca di storia e cultura, ma i suoi dintorni non sono da meno. Dalla tranquilla bellezza di piccoli borghi pittoreschi alle spettacolari meraviglie naturali, ci sono tantissime destinazioni che ti aspettano.


Se stai cercando un mix perfetto di cultura, natura e relax, questi itinerari ti faranno scoprire angoli nascosti e tesori che renderanno il tuo viaggio ancora più memorabile. Scopri luoghi incantevoli a pochi chilometri dalla città, ideali per gite giornaliere o escursioni di qualche giorno. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di sport all’aria aperta o desideri semplicemente rilassarti in contesti suggestivi, c’è molto da vedere nei dintorni di Budapest.

I migliori itinerari per scoprire i dintorni di Budapest

La capitale ungherese è solo l’inizio di un’avventura che si estende nei suoi affascinanti dintorni. Viaggiando a breve distanza, potrai immergerti in borghi artistici, visitare castelli storici e esplorare paesaggi mozzafiato lungo il Danubio. Pronto a scoprire cosa vedere oltre Budapest? Ecco alcuni dei migliori itinerari che non puoi perderti.


Szentendre: il borgo degli artisti vicino Budapest

Situata a soli 20 km da Budapest, Szentendre è una destinazione imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura. Questo piccolo borgo è famoso per la sua architettura barocca, le stradine acciottolate e la vivace comunità artistica. Raggiungibile facilmente sia in treno che con una piacevole gita in battello lungo il Danubio, Szentendre ti sorprenderà con i suoi numerosi musei e gallerie.


Tra le attrazioni più notevoli ci sono il museo del marzapane, un viaggio dolce nel mondo della pasticceria ungherese, e il museo ungherese all’aperto, dove potrai scoprire tutto sullo stile di vita e le tradizioni rurali del Paese. Non perderti una visita al Szentendre Art Mill, un antico mulino trasformato in spazio espositivo per opere d’arte contemporanea locali e internazionali.

visitare Szentendre

Per completare la tua visita, rilassati in uno dei tanti caffè all’aperto che costellano le vie del centro storico, ammirando l’atmosfera tranquilla e creativa di questo borgo artistico unico.


Lago Balaton: il mare ungherese

In Ungheria non c’è il mare, ma il Lago Balaton ne è un ottimo sostituto. Questo è il più grande lago d’Europa, con una superficie di 600 km² e una lunghezza di 77 km. In estate, le sue acque raggiungono temperature tra i 20 e i 26 gradi, rendendolo perfetto per un tuffo rinfrescante. Le rive del lago offrono spiagge sabbiose e infinite possibilità per praticare sport acquatici.

Le sponde del Lago Balaton offrono numerose opportunità di divertimento e relax. Oltre a praticare sport come vela e canoa, potrai anche:


  • Rilassarti sulle spiagge sabbiose.
  • Fare un tour enogastronomico per scoprire i vini locali.
  • Visitare l’abbazia di Tihany, situata sull’omonima penisola vulcanica, che offre una vista mozzafiato sul lago.

Se sei alla ricerca di un po’ di movida, non perderti una visita a Siofok, la località più vivace della zona, famosa per la sua vita notturna frizzante e gli eventi estivi.

Visegrád: tra storia e avventura a pochi chilometri da Budapest

A circa 40 km da Budapest, troverai Visegrád, una cittadina che combina storia e natura in un mix perfetto. Famosa per la sua fortezza medievale, Visegrád offre spettacolari panorami sul Danubio e sulle colline circostanti. La famosa torre di Salomone, situata sotto al castello, racconta una leggenda intrigante: un tempo si pensava che fosse stata utilizzata come prigione per il re Salomone, ma oggi sappiamo che la storia è solo una leggenda.


perché dovresti visitare Visegrád

Visegrád è anche un paradiso per gli amanti delle attività all’aperto: puoi dedicarti agli sport acquatici come canoa e sci nautico, oppure optare per una passeggiata tra i boschi che circondano la città. Per i più avventurosi, c’è anche il parco avventura di Visegrád, dove potrai sfidare te stesso con percorsi acrobatici tra gli alberi.

Göd e Vác: relax e storia lungo il Danubio

A circa 25 km da Budapest si trova Göd, un tranquillo borgo famoso per le sue sorgenti termali, perfetto per chi desidera rilassarsi e immergersi in un contesto naturale. A pochi chilometri di distanza si trova Vác, con la sua splendida cattedrale barocca e il Memento Mori, una cripta del XVIII secolo che ospita mummie e bare decorate.

Esplorare queste cittadine ti permetterà di vivere un’esperienza autentica nella vita di provincia ungherese, lontana dalla frenesia della capitale.

Esztergom: la città felice e il lago Palatino

Esztergom, situata a circa 50 km da Budapest, è una delle città più antiche dell’Ungheria ed è considerata la culla del cristianesimo ungherese. Qui troverai la basilica di Esztergom, la più grande del Paese, che domina il panorama e offre una vista mozzafiato sul Danubio. Questa città è stata anche eletta una delle più felici dell’Ungheria nel 2018, grazie alla sua atmosfera serena e alla sua ricca storia.

visitare Esztergom e la vista mozzafiato del Danubio

Non lontano da Esztergom, potrai esplorare il Lago Palatino, un lago artificiale alimentato da sorgenti sotterranee, dove potrai rilassarti sulla spiaggia o fare lunghe passeggiate a piedi o in bicicletta. È il luogo ideale per una pausa tranquilla nella natura dopo aver visitato la città.

Nagykovácsi e Etyek: tra escursioni e degustazioni poco lontano da Budapest

A circa 20 km da Budapest, Nagykovácsi è un incantevole villaggio circondato da colline, perfetto per gli amanti delle escursioni e del cicloturismo. Il suo parco del castello è aperto al pubblico e offre un angolo di pace immerso nella natura.

A soli 30 km da Budapest, Etyek è invece famoso per i suoi vigneti e per le degustazioni di vini. Partecipare a uno dei festival del vino qui è un’esperienza che unisce cultura, gastronomia e ospitalità locale.

Gödöllő: il palazzo della principessa Sissi

A soli 30 km da Budapest, Gödöllő è famosa per il suo magnifico palazzo reale, che fu la residenza estiva della principessa Sissi, imperatrice d’Austria. Il palazzo, uno dei più grandi castelli d’Ungheria, è stato restaurato e offre oggi una panoramica affascinante sulla vita della famiglia reale austro-ungarica. Potrai passeggiare nei suoi giardini ben curati, visitare il teatro barocco e scoprire anche il bunker dell’ammiraglio Horthy.

visitare il palazzo reale a Gödöllő

Se ami l’equitazione, a pochi chilometri dal palazzo troverai il parco equestre Lázár, un vero paradiso per chi desidera vivere l’esperienza del mondo equino ungherese.

Questi sono solo alcuni dei tesori nascosti nei dintorni di Budapest. Ogni località offre qualcosa di unico, che sia storia, natura o enogastronomia, e renderà il tuo viaggio in Ungheria indimenticabile.

Foto © Stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE