Menu Chiudi
Casa e giardino

Arredamento bordeaux: idee creative per un look moderno ed elegante

Hai mai pensato a come il colore di una stanza possa cambiare completamente il modo in cui la vivi? Prendi il bordeaux, per esempio: con la sua intensità riesce a trasformare gli spazi, dando loro un tocco di eleganza e modernità.


Non serve stravolgere tutto per far brillare il tuo arredamento. A volte bastano dettagli, come un sofà o una parete dipinta, per dare alla tua casa quel tocco speciale che racconta qualcosa di te.

Il fascino intramontabile del bordeaux

Perché il bordeaux funziona così bene nell’arredamento? Semplice: è un colore che sa essere versatile e sorprendente. Puoi iniziare con un paio di cuscini su un divano beige. Non ci crederai, ma il cambiamento sarà immediato: tutto sembrerà più accogliente, più “caldo”, e incredibilmente chic.


Il bordeaux si sposa bene con i toni neutri, come il bianco e il grigio. Ma sta bene anche accanto a colori più audaci, come il verde scuro o il blu. Ad esempio, nel soggiorno, puoi dipingere una parete bordeaux dietro una libreria bianca. Ogni volta che qualcuno entrerà, il primo commento che sentirai sarà: “Che parete elegante!”.


Il bordeaux è un colore che non ha paura di osare, ma non ti obbliga a seguire mode passeggere. Se ami gli spazi contemporanei, puoi abbinarlo a dettagli metallici, come oro o rame, per un look raffinato. Preferisci uno stile più classico? Prova con il legno scuro e tessuti ricchi, come velluto o lino. Il bello è che ogni combinazione crea un effetto unico.

come arredare con il bordeaux

Come usare il bordeaux in casa

Se vuoi introdurre il bordeaux nel tuo arredamento, hai tante opzioni a disposizione. Puoi scegliere di farlo diventare il protagonista, oppure usarlo come un accento che arricchisce l’insieme. Non sai da dove cominciare? Ecco qualche spunto per utilizzare il bordeaux in modo originale:


  • Soggiorno: Prova con un divano bordeaux abbinato a cuscini dorati o bianchi.
  • Camera da letto: Un letto con biancheria bordeaux trasforma immediatamente l’atmosfera. Abbinalo a tende verde scuro o a una testiera in velluto per un effetto wow.
  • Cucina: Hai mai pensato a una cucina moderna con pensili laccati bordeaux? È una scelta che colpisce senza essere eccessiva. Se preferisci un approccio più soft, opta per una parete di piastrelle bordeaux.
  • Bagno: Perché non osare con un mobile lavabo laccato bordeaux? Aggiungi accessori dorati o argentati per un look da spa di lusso.

Il segreto è non esagerare. Se usi il bordeaux su pareti o mobili grandi, mantieni il resto dell’arredamento più semplice. Questo colore ha già una forte presenza, quindi non ha bisogno di troppi fronzoli.

come arredare camera da letto bordeaux


Combinazioni di colori e materiali con il bordeaux

Per sfruttare al massimo il potenziale del bordeaux, devi prestare attenzione agli abbinamenti. Le giuste combinazioni di colori e materiali possono trasformare una stanza da “bella” a “incredibile”. Quando scegli di inserire il bordeaux in casa, pensa a come combinarlo con altri colori o texture. Ecco alcune idee che puoi provare:

  • Con toni neutri: Se ami uno stile moderno e minimalista, il bordeaux accanto al bianco o al grigio chiaro crea un equilibrio pulito ed elegante.
  • Con materiali metallici: Dettagli in oro, rame o ottone esaltano la profondità del bordeaux, rendendolo ancora più lussuoso.
  • Con colori scuri: Vuoi osare? Abbinalo al verde bosco, al blu notte o al nero. Questi accostamenti sono perfetti per un’atmosfera sofisticata e intima.
  • Con texture morbide: Velluto, lana o seta esaltano la ricchezza del colore e lo rendono visivamente “caldo”.

Ad esempio, puoi aggiungere un tavolino in marmo nero con una struttura dorata accanto al divano bordeaux. Il risultato? Ogni ospite ti chiederà dove hai trovato l’idea.


come abbinare il bordeaux

Emozione e carattere in ogni spazio

Arredare casa con il bordeaux non è solo una scelta estetica, ma anche emotiva. Questo colore riesce a trasmettere calore, passione e una certa serenità. È come se ogni stanza, con un tocco di bordeaux, raccontasse una storia più profonda. Quando guarderai il tuo soggiorno, sentirai che ti rappresenta. Non c’è solo bellezza o stile: c’è carattere. E non è questo, alla fine, che cerchiamo tutti nella nostra casa? Un luogo che ci assomigli, che parli di noi.

idee arredamento bordeaux

Se stai pensando di rinnovare i tuoi spazi, prova ad aggiungere il bordeaux. Che sia una parete, un complemento d’arredo o solo un dettaglio, vedrai che differenza farà. E ricorda: l’arredamento è un viaggio, e il bordeaux potrebbe essere il compagno perfetto per il tuo prossimo passo.

Foto © Stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE