Menu Chiudi
Turismo

“Favole di Luce” a Gaeta: luminarie, mercatini e magia fino al 12 gennaio 2025

Gaeta si illumina con “Favole di Luce”, l’evento natalizio che trasforma il borgo in un mondo incantato fino al 12 gennaio 2025. Scopri luci, mercatini e magia per tutta la famiglia.


Quest’anno non perdere l’occasione di vedere splendere Gaeta con la magia delle luminarie natalizie grazie a “Favole di Luce”, uno degli eventi più attesi del Lazio. Dal 9 novembre 2024 al 12 gennaio 2025, il borgo si trasforma in uno spettacolo di luci, storie e colori che saprà coinvolgere grandi e piccoli. Ogni piazza, vicolo e angolo del lungomare si riempie di suggestive installazioni luminose, ispirate a fiabe e tradizioni.

Ma non è finita qui, non ci sono solo le luci, ti aspettano tante attività pensate per tutta la famiglia: dalla Casa di Babbo Natale al Trenino delle Luci, fino alla pista di pattinaggio su ghiaccio. Non mancano i tradizionali mercatini di Natale, perfetti per trovare regali artigianali e prelibatezze tipiche. Quindi se per questo periodo natalizio stai cercando un’esperienza natalizia unica e suggestiva, Gaeta è la destinazione perfetta per vivere la magia delle feste.


“Favole di Luce”: le luminarie che trasformano Gaeta in un mondo incantato

A Gaeta, le luminarie non sono semplici decorazioni natalizie: sono vere e proprie opere d’arte luminose che trasformano il borgo in un luogo da sogno. Ogni installazione racconta una storia, traendo ispirazione da fiabe classiche e leggende locali, per un percorso suggestivo che saprà emozionarti a ogni passo.


Tra le attrazioni più affascinanti di questa edizione, spiccano le sculture luminose che decorano le piazze più importanti. Passeggiando per il borgo potrai ammirare il maestoso Kraken in Piazza Capodanno, una scultura spettacolare che lascia grandi e piccoli a bocca aperta. Non meno suggestivo è il portale dei delfini, situato in Viale Battaglione degli Alpini, che ti darà la sensazione di attraversare un vero mondo marino illuminato.

Non mancheranno installazioni dedicate alla tradizione natalizia, con alberi decorati, stelle scintillanti e dettagli luminosi che avvolgeranno le vie della città in un calore unico. Ogni angolo di Gaeta ti invita a scattare una foto o semplicemente fermarti per ammirare la bellezza di questo spettacolo.

Oltre le luminarie “Favole di Luce”: attività per tutta la famiglia

Oltre alle straordinarie luminarie, “Favole di Luce” offre numerose attività che rendono la visita a Gaeta ancora più indimenticabile, soprattutto per i bambini. Ecco cosa non puoi perdere durante la tua visita:


  • Casa di Babbo Natale: i più piccoli potranno incontrare Babbo Natale in persona e consegnare la loro letterina, vivendo un momento magico e indimenticabile.
  • Trenino delle Luci: un giro a bordo di questo trenino ti permetterà di attraversare le principali aree illuminate, regalandoti una visione d’insieme davvero spettacolare.
  • Pista di pattinaggio su ghiaccio: situata vicino a Piazza XIX Maggio, è perfetta per divertirsi e trascorrere momenti speciali con tutta la famiglia.
  • Mostra dei Presepi: un omaggio alla tradizione natalizia, con presepi artigianali realizzati con cura e maestria.
  • Museo del Mare: per gli appassionati di cultura, una visita al museo è l’occasione perfetta per scoprire le meraviglie del mare.

Queste attività sono pensate per coinvolgere grandi e piccoli, rendendo la tua esperienza a Gaeta ancora più completa e divertente.

I mercatini di Natale e le informazioni utili

I mercatini natalizi di Gaeta rappresentano un altro punto forte dell’evento. Passeggiare tra le bancarelle ti permetterà di immergerti in un’atmosfera festosa, alla ricerca di prodotti tipici, regali artigianali e gustose specialità gastronomiche. Qui potrai trovare decorazioni uniche per la casa, idee regalo originali e dolci tradizionali da assaporare.


L’accesso all’evento “Favole di Luce” è gratuito, e spostarsi tra le varie attrazioni è davvero semplice. Il Trenino delle Luci è attivo tutti i giorni dal 16 dicembre al 6 gennaio, a partire dalle ore 16:00, con corse anticipate nei weekend.

Se decidi di raggiungere Gaeta in auto, non preoccuparti: sono disponibili diverse aree di parcheggio vicino al centro. In alternativa, puoi arrivare comodamente con i mezzi pubblici, grazie ai collegamenti ben organizzati.


Perché visitare Gaeta durante il Natale?

Se stai cercando un luogo dove trascorrere una giornata indimenticabile immerso nella magia del Natale, Gaeta è la meta perfetta per te. Le luminarie spettacolari, le attività per famiglie e i mercatini natalizi offrono un’esperienza che unisce divertimento, cultura e tradizione.

Favole di Luce a Gaeta

“Favole di Luce” non è solo un evento: è un viaggio in un mondo fatto di colori, storie e magia, dove ogni angolo di Gaeta si accende di bellezza e calore. Prendi la tua macchina fotografica, indossa sciarpa e guanti e preparati a vivere un Natale da favola nel cuore del Lazio.

Gaeta ti aspetta per regalarti emozioni uniche, da condividere con tutta la famiglia fino al 12 gennaio 2025.

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE